Benvenuto in LibreriadelSanto.it, la prima libreria cattolica online, attiva dal 2007.
Sacra Scrittura, Teologia, Liturgia, Catechesi, Vite di Santi e Beati, Vite e Opere dei Papi, Diritto canonico, Spiritualità, Apparizioni mariane, ... La più ampia vetrina di libri cattolici di tutta la rete. Presente anche un ricco catalogo di DVD, CD e SPARTITI di canti liturgici e musica sacra. Completa l'offerta un vastissimo assortimento di ARTICOLI RELIGIOSI.
Da non perdere
Lettera agli sposi. In occasione dell'anno "Famiglia Amoris Laetitia"
3,50 € → 3,32 €
(112 pag. - maggio 2022)
Sconto 5%
LibreriadelSanto.it ti regala 10 € in buono spesa per ogni 10 commenti lasciati su prodotti presenti nel sito, a prescindere che tu ne abbia fatto l'acquisto sul sito o altrove. Ogni commento lasciato guadagni 1 punto e dopo 10 punti ti verranno accreditati nel borsellino virtuale 10 € da utilizzare in qualunque momento per futuri acquisti. Leggi il regolamento completo
nicola delle monache il 18 maggio 2022 alle 15:57 ha scritto:
L'autore, oltre ad essere molto preparato sulla liturgia ne è anche innamorato. Questo testo spiega in maniera semplice i molteplici aspetti liturgici collocandoli nella quotidianità dei fedeli.
Alberta Cotti il 18 maggio 2022 alle 15:53 ha scritto:
Testo ottimo sotto tutti i punti di vista. L'ho usato per l'animazione di un gruppo del vangelo e mi ha molto aiutata, ha aggiunto altre conocenze a quelle che avevo gia'. Il cardinale martini ha sempre scritto testi interessanti e in maniera chiara e semplice
Studente Ernesto Valderrama il 18 maggio 2022 alle 13:06 ha scritto:
Il presente volume spiega i termini culto divino/liturgia, da la perspettiva storica ed esegetica prevalentemente; una prima parte esamina il culto nella Bibbia e nel giudaismo antico e una seconda parte tratta del culto e la liturgia negli scritti dei padri, sono citati ed esaminati i principali padri di Oriente ed occidente: Origene, Agostino, Ambrogio e anche alcune aspetto storici sul luogo di culto dei primi cristiani, e le prime testimonianze della liturgia delle ore.
Studente Ernesto Valderrama il 18 maggio 2022 alle 13:00 ha scritto:
Il presente manuale è articolato in tre parti: perché si celebra, che cosa si celebra e come si celebra. Presenta in una forma sintetica ma strutturata lo studio della liturgia, non solo usando le categorie classiche di storia, dogma, magistero, ma usando anche le categorie di esperienza, linguaggio e azione. Insieme a queste categorie anche nella terza parte sono riprese le categorie di tempo, spazio e azione. Il professore Bonaccorso, attraverso uno studio approfondito, accurato e paziente mette in dialogo le scienze umane e la teologia liturgica.
Marco Cimini il 18 maggio 2022 alle 07:26 ha scritto:
Approfondimento del discernimento con un taglio fortemente psicologico. Strumento importante per poter scendere nella riflessione del discernimento dando una lettura legata alle dinamiche della psiche. Dunque un'importante associazione del cammino spirituale con quello psico-educativo.
Catechista Giuseppina Del Pozzo il 17 maggio 2022 alle 18:31 ha scritto:
Molto utile e divertente per i nostri bimbi del catechismo
Catechista Giuseppina Del Pozzo il 17 maggio 2022 alle 18:31 ha scritto:
Molto utile e divertente per i nostri bimbi del catechismo
Don mongodi giovanni il 16 maggio 2022 alle 15:29 ha scritto:
Ottimo testo usato per molti anni con i gruppi famiglia. Davvero fatto bene e le schede di ottima comprensione e attualità.
Michela Fanetti il 16 maggio 2022 alle 09:27 ha scritto:
Il documentario che tutti dovrebbero vedere e rivedere... Imperdibile, ti cambia la vita perché ti da la certezza della Verità! Rinforza la fede e può provocare conversioni... Io l'ho prestato a tante persone, nessuno è rimasto deluso!
BARBARA PONTINI il 15 maggio 2022 alle 22:28 ha scritto:
EPICOCO E' SEMPRE UNA CERTEZZA NEI SUOI SCRITTI. ANCHE IN QUESTO TI FA RIFLETTERE E DA' GRANDI SPUNTI PER IL TUO DISCERNIMENTO PERSONALE. MI HA COLPITO SOPRATTUTTO IL FATTO CHE PER ESSERE CREDIBILE DEVI ESSERE SALDO NELLA TUA FEDE.