Benvenuto in LibreriadelSanto.it, la prima libreria cattolica online, attiva dal 2007.
Sacra Scrittura, Teologia, Liturgia, Catechesi, Vite di Santi e Beati, Vite e Opere dei Papi, Diritto canonico, Spiritualità, Apparizioni mariane, ... La più ampia vetrina di libri cattolici di tutta la rete. Presente anche un ricco catalogo di DVD, CD e SPARTITI di canti liturgici e musica sacra. Completa l'offerta un vastissimo assortimento di ARTICOLI RELIGIOSI.
Da non perdere
Lettera agli sposi. In occasione dell'anno "Famiglia Amoris Laetitia"
3,50 € → 3,32 €
(112 pag. - maggio 2022)
Sconto 5%
LibreriadelSanto.it ti regala 10 € in buono spesa per ogni 10 commenti lasciati su prodotti presenti nel sito, a prescindere che tu ne abbia fatto l'acquisto sul sito o altrove. Ogni commento lasciato guadagni 1 punto e dopo 10 punti ti verranno accreditati nel borsellino virtuale 10 € da utilizzare in qualunque momento per futuri acquisti. Leggi il regolamento completo
Marco Cimini il 18 maggio 2022 alle 07:26 ha scritto:
Approfondimento del discernimento con un taglio fortemente psicologico. Strumento importante per poter scendere nella riflessione del discernimento dando una lettura legata alle dinamiche della psiche. Dunque un'importante associazione del cammino spirituale con quello psico-educativo.
Catechista Giuseppina Del Pozzo il 17 maggio 2022 alle 18:31 ha scritto:
Molto utile e divertente per i nostri bimbi del catechismo
Catechista Giuseppina Del Pozzo il 17 maggio 2022 alle 18:31 ha scritto:
Molto utile e divertente per i nostri bimbi del catechismo
Don mongodi giovanni il 16 maggio 2022 alle 15:29 ha scritto:
Ottimo testo usato per molti anni con i gruppi famiglia. Davvero fatto bene e le schede di ottima comprensione e attualità.
Michela Fanetti il 16 maggio 2022 alle 09:27 ha scritto:
Il documentario che tutti dovrebbero vedere e rivedere... Imperdibile, ti cambia la vita perché ti da la certezza della Verità! Rinforza la fede e può provocare conversioni... Io l'ho prestato a tante persone, nessuno è rimasto deluso!
BARBARA PONTINI il 15 maggio 2022 alle 22:28 ha scritto:
EPICOCO E' SEMPRE UNA CERTEZZA NEI SUOI SCRITTI. ANCHE IN QUESTO TI FA RIFLETTERE E DA' GRANDI SPUNTI PER IL TUO DISCERNIMENTO PERSONALE. MI HA COLPITO SOPRATTUTTO IL FATTO CHE PER ESSERE CREDIBILE DEVI ESSERE SALDO NELLA TUA FEDE.
BARBARA PONTINI il 15 maggio 2022 alle 22:24 ha scritto:
LIBRO MOLTO INTERESSANTE DOVE SI VEDE COME GESU' INCONTRA LE PERSONE E RIESCE A CAMBIARE LE LORO VITE. MI E' SERVITO MOLTO PER IL MIO CAMMINO SPIRITUALE E CRISTIANO. COMPRERO' SICURAMENTE ALTRI LIBRI DI CURTAZ
FRANCESCA CANEO il 15 maggio 2022 alle 21:22 ha scritto:
Bellissimo! Molto carino ma delicato e discreto, ce l'ho da diversi mesi, fisso nel polso, ed è sempre perfetto!
adele inzani il 15 maggio 2022 alle 14:22 ha scritto:
EDIZIONE ECONOMICA, PRATICO, DI VELOCE CONSULTAZIONE GRAZIE ANCHE AD UN BUON INDICE ANALITICO.
Pietro Manca il 15 maggio 2022 alle 13:23 ha scritto:
La Bibbia dell'Amicizia aiuta a camminare insieme nella diversità, nella fraternità e nella buona volontà a rispettarsi. È importante conoscersi, è importante per conoscersi pregare insieme, è molto importante per fraternizzare ascoltarsi nella conoscenza della Parola di Dio. Uno scambio di idee sui testi sacri, frutto di conoscenze antiche e di studi approfonditi.
Il valore di questa pubblicazione è veramente grande, un valore che deve essere condiviso. «Un commento alla Bibbia scritto a più mani da ebrei e da cristiani rappresenta, nel panorama italiano, e non solo, una novità. In questo momento storico, con il ritorno di pregiudizi antisemiti e una crescente ignoranza del testo biblico, una collaborazione tra studiosi delle due religioni monoteiste che condividono la stessa Bibbia è un segno di amicizia. Il presente volume nasce dall'incontro di due realtà: l'amore per la Parola di Dio e l'amicizia tra ebrei e cristiani. Da millenni ebrei e cristiani leggono e meditano la Bibbia separatamente. Da alcuni decenni ebrei e cristiani hanno iniziato un percorso di dialogo per superare odii e incomprensioni. È ora possibile iniziare a leggere la Bibbia insieme. Il progetto ha come finalità quella di far gustare la Bibbia e far dialogare, per la prima volta in modo così articolato e con una pubblicazione sul testo fondativo delle due religioni, ebrei e cristiani. Cinquanta studiosi si soffermano sui primi cinque libri della Bibbia (Torah o Pentateuco) con una lettura basata sulle proprie tradizioni, attraverso nuove originali introduzioni a ogni libro e commentando passi scelti tra i più significativi. Lo scopo non è quello di arrivare a una lettura unificata della Bibbia nella quale le diversità si stemperino fino ad annullarsi, ma quello di conoscere meglio le rispettive letture e interpretazioni, accettando che esse possano essere diverse».
È profondamente condivisibile l’auspicio annotato dagli autori nella conlusione della loro presentazione: «Il Signore è giusto, e vuole che la giustizia si diffonda sulla terra, il Signore è buono, e vuole che la yeshuah/salvezza raggiunga tutta l’umanità» (p. 22). La speranza espressa in questa parole possa trovare un felice esito, in ogni lettore, dei Neviim/Profeti di questa Bibbia dell’Amicizia.