Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Tacciano le parole e parlino le opere!

Sant' Antonio di Padova

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni di Papa Francesco Udienza Generale

mercoledì 24 maggio 2023


Se si tratta di bambini, è compito dei genitori, insieme a padrini e madrine, aver cura di alimentare la fiamma della grazia battesimale nei loro piccoli, aiutandoli a perseverare nella fede.

-  Papa Francesco Udienza Generale -

venerdì 5 maggio 2023


Il discernimento è faticoso ma indispensabile per vivere. Richiede che io mi conosca, che sappia cosa è bene per me qui e ora. Richiede soprattutto un rapporto filiale con Dio. Dio è Padre e non ci lascia soli, è sempre disposto a consigliarci, a incoraggiarci, ad accoglierci. Ma non impone mai il suo volere.

-  Papa Francesco Udienza Generale -

giovedì 4 maggio 2023


“Io guardo Lui, e Lui guarda me!”. [...] Gesù è stato maestro di questo sguardo. Nella sua vita non sono mai mancati i tempi, gli spazi, i silenzi, la comunione amorosa che permette all’esistenza di non essere devastata dalle immancabili prove, ma di custodire intatta la bellezza. Il suo segreto era la relazione con il Padre celeste.

-  Papa Francesco Udienza Generale -

venerdì 24 febbraio 2023


La nostra fede si fonda sulla Morte e Risurrezione di Cristo, proprio come una casa poggia sulle fondamenta: se cedono queste, crolla tutta la casa.

-  Papa Francesco Udienza Generale -

martedì 7 febbraio 2023


Chiediamo perdono per le volte in cui come Chiesa non abbiamo offerto ai sopravvissuti di qualsiasi tipo di abuso compassione, ricerca di giustizia e di verità, con azioni concrete. Chiediamo perdono.

-  Papa Francesco Atto penitenziale all’inizio della Messa conclusiva del IX Incontro Mondiale delle Famiglie al Phoen -

mercoledì 11 gennaio 2023


Gesù ci insegna a vivere il dolore accettando la realtà della vita con fiducia e speranza, mettendo l’amore di Dio e del prossimo anche nella sofferenza: è l’amore che trasforma ogni cosa.

-  Papa Francesco Udienza ai partecipanti al Pellegrinaggio delle Associazioni "Silenziosi Operai della Croce" e "Cent -

martedì 10 gennaio 2023


La Risurrezione di Cristo è principio di vita nuova per ogni uomo e ogni donna, perché il vero rinnovamento parte sempre dal cuore, dalla coscienza. Ma la Pasqua è anche l’inizio del mondo nuovo, liberato dalla schiavitù del peccato e della morte: il mondo finalmente aperto al Regno di Dio, Regno di amore, di pace e di fraternità.

-  Papa Francesco Messaggio Pasquale Benedizione “Urbi et Orbi” -

giovedì 15 dicembre 2022


Il Regno di Dio richiede la nostra collaborazione, ma è soprattutto iniziativa e dono del Signore. La nostra debole opera, apparentemente piccola di fronte alla complessità dei problemi del mondo, se inserita in quella di Dio non ha paura delle difficoltà.

-  Papa Francesco Angelus in Piazza San Pietro -

lunedì 31 agosto 2020


La fede ci dà la sicurezza della presenza di Gesù sempre accanto, della sua mano che ci afferra per sottrarci al pericolo. Tutti noi siamo su questa barca, e qui ci sentiamo al sicuro nonostante i nostri limiti e le nostre debolezze. Siamo al sicuro soprattutto quando sappiamo metterci in ginocchio e adorare Gesù, l’unico Signore della nostra vita.

-  Papa Francesco Angelus in Piazza San Pietro -

venerdì 20 marzo 2020


Fidarsi di Dio vuol dire entrare nei suoi disegni senza nulla pretendere, anche accettando che la sua salvezza e il suo aiuto giungano a noi in modo diverso dalle nostre aspettative.

-  Papa Francesco Udienza Generale -