L' Impotenza che salva
-Il mistero della croce in Mc 8,2710,52. Lettura in chiave comunicativa
(Studi biblici)EAN 9788810410097
Come ha sviluppato Marco l’intreccio tra il cammino di Gesù verso Gerusalemme e il cammino del discepolo? In che senso la strada del discepolato è segnata dalla croce? Le domande da cui l’a. muove sollevano una questione di teologia biblica di ampia portata che, da una sezione unitaria e centrale del Vangelo, si riverbera su tutto il racconto marciano. L’approccio utilizzato nel suo studio parte dal presupposto che la lettura del testo biblico costituisce un evento comunicativo. Quindi propone tre momenti d’analisi: un reticolo testuale, che fa emergere l’unità complessiva della trama; la configurazione semantica; lo snodo pragmatico, affinché chi legge sia condotto a identificarsi con le domande e le provocazioni del testo.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 8
(http://www.ilregno.it)
-
16,00 €→ 15,20 € -
19,50 €→ 18,52 € -
35,00 €→ 33,25 € -
16,50 €→ 15,67 € -
26,00 €→ 24,70 € -
7,80 €→ 7,41 € -
8,80 €→ 8,36 €
-
-
-
-
-
-
-
35,40 €→ 21,24 €
vangelo di Marco, vangelo secondo Marco, studio vangelo di Marco, teologia biblica, analisi vangelo di Marco, successo, Sequela di Gesù, Tentazioni