Tu sei qui: Libri › AUTORI E PERSONAGGI › Scritti di Santi e Beati › Santa Edith Stein › La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia
La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia
(Minima)EAN 9788831114134
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia»
Tipo
Libro
Titolo
La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia
Autore
Stein Edith
Traduttore
Nobile Ventura O. M.
Editore
Città Nuova
EAN
9788831114134
Pagine
304
Data
aprile 2018
Peso
296 grammi
Dimensioni
11 x 18 cm
Collana
Minima
COMMENTI DEI LETTORI A «La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia»
LIBRI AFFINI A «La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia»
ALTRI LIBRI DI «Stein Edith»
-
23,00 €→ 21,85 € -
12,00 €→ 11,40 € -
20,00 €→ 19,00 € -
5,50 €→ 5,22 € -
6,00 €→ 5,70 € -
8,50 €→ 8,07 € -
22,00 €→ 20,90 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
ACAM il 14 dicembre 2011 alle 11:20 ha scritto:
"Incuneandosi" nel genio femminile ricco di pregi-virtù-sicurezze interiori, Sr.Benedetta della Croce/E.Stein rivolge di esso anche l'abito al rovescio, facendo emergere in maniera chiara e trasparente quei difetti-vizi-pericoli che il sesso femminile coltiva quanto più si allontana dal Suo Creatore e Padre.
Questo diventa molto utile anche al maschio/uomo per meglio comprendere i comportamenti e gli atteggiamenti di una donna, se affronta ciò con spirito di umiltà.
Dott. Paolo Smeraldi il 26 ottobre 2013 alle 14:53 ha scritto:
Un contributo assolutamente da leggere da parte di una delle menti più lucide della Chiesa cattolica del ventesimo secolo.
Edith Stein già durante i suoi studi con Husserl emerse per le sue grandi doti intellettuali. La sua conversione e il percorso verso la santità la rendono autrice ancora più rara e preziosa.
Ale S il 9 luglio 2015 alle 12:06 ha scritto:
E' un libro eccezionale, molto attuale, ne consiglio la lettura a tutti. Edith Stein oltre ad essere una santa canonizzata dalla Chiesa Cattolica, fu una grande filosofa, antropologa e teologa. I suoi studi sul genere maschile e femminile sono straordinari, razionali, pieni di buon senso, rigorosi. Per questo il tema risulta sempre attuale e soprattutto ai nostri giorni dove c'è una grande confusione in materia e si finisce persino per negare l'evidenza delle cose. Consigliato!!!!
mariasilvia roveri il 8 novembre 2017 alle 21:29 ha scritto:
non conoscevo il linguaggio di Edith Stein. certamente un po' difficile per chi non è avezzo al linguaggio filosofico
Prof. Maria Rosaria lanzetta il 19 settembre 2021 alle 17:58 ha scritto:
Una interessante riflessione di Edith Stein sul soggetto femminile non solo dal punto di vista sociale, ma anche teologico e filosofico. Esamina con molta attenzione la questione della donna dal punto di vista pedagogico e formativo.