Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
Gli itinerari di ricerca raccolti in questo volume invitano a prendere in considerazione il dibattito sui rapporti tra sociologia e metasociologia attraverso la documentazione di alcuni contenuti e momenti del confronto che si è sviluppato su questi temi negli Stati Uniti d'America. L'ipotesi interpretativa della ‘metasociologia' - se la si ritiene valida - può essere utilizzata per ricostruire tutta la storia del pensiero sociologico, dai classici dell'Ottocento fino alle più complesse teorizzazioni dei nostri giorni. A tale scopo, una particolare attenzione è riservata alle indagini sociologiche di Simmel, che ha cercato di definire il ‘posto' della nuova scienza della società nell'orizzonte culturale del suo tempo, distinguendosi dai fautori di una concezione totalizzante della sociologia e ultrasocializzata dell'uomo. Per meglio definire la realtà, il ruolo e le funzioni dell'attore sociale, sviluppando un confronto con nuove possibili interpretazioni, sono considerate alcune prospettive teoriche che propongono soluzioni per i tradizionali dualismi sociologici (olismo/individualismo, azione/struttura, attore/sistema) in cui possono trovare spazio nuovi significati e nuove valenze del termine persona. La questione più generale della precomprensione antropologica dell'attore sociale è richiamata attraverso la elaborazione di una mappa di contenuti filosofico-antropologici che rinviano a un livello di analisi forse inusuale tra i sociologi, ma che riguarda indubbiamente una delle radici del discorso sociologico contemporaneo. Tutto ciò risulta importante anche per definire la specificità dello statuto scientifico della sociologia. In questo senso, è opportuno evidenziare che le definizioni della metasociologia proposte negli interrogativi finali hanno a che fare con una scelta cruciale per la sociologia: la sua chiusura autoreferenziale o la sua apertura nei confronti delle altre scienze umane e sociali. Gli itinerari di ricerca qui sviluppati possono contribuire a chiarire i termini di tale scelta. L'intento è quello di servire alla causa del pensiero sociologico e del suo sviluppo nell'ambito delle dinamiche culturali - sempre più complesse - che interessano il mondo d'oggi.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Sociologia e metasociologia. Itinerari di ricerca»
LIBRI AFFINI A «Sociologia e metasociologia. Itinerari di ricerca»
ALTRI LIBRI DI «Villa Francesco»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Sociologia e metasociologia. Itinerari di ricerca»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Sociologia e metasociologia. Itinerari di ricerca»