Citazione spirituale

Il dogma in divenire

-

Equilibrio dinamico di continuità e discontinuità

 
di

Michael Seewald

 


Copertina di 'Il dogma in divenire'
Ingrandisci immagine

EAN 9788839936035

Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
Tipo Libro Titolo Il dogma in divenire - Equilibrio dinamico di continuità e discontinuità Autore Editore Queriniana Edizioni EAN 9788839936035 Pagine 288 Data ottobre 2020 Peso 459 grammi Altezza 23 cm Larghezza 15,7 cm Profondità 1,8 cm Collana Biblioteca di teologia contemporanea
Per visualizzare l'indice clicca qui Nascondi

Michael Seewald




IL DOGMA IN DIVENIRE
Equilibrio dinamico
di continuità e discontinuità




QUERINIANA
INDICE




Prologo: un 'necrologio' per la chiesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

1. Introduzione: di cosa si tratta' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

2. Precisazioni concettuali: dogma e sviluppo . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1. Che cosa significa 'dogma'' 16
1.1. La preistoria 18
1.2. Nascita di un nuovo termine tecnico 23
1.3.  io IX: l'innovazione a partire da un intento
P
anti-innovativo28
1.4.  l concetto contemporaneo di 'dogma':
I
il divenuto in divenire 33
2. Che cosa significa 'sviluppo'' 41
2.1. Un primo tentativo di definizione 41
2.2. Lo sviluppo dei dogmi come risposta alla storia dei dogmi 44
2.3. Primi approcci all'inizio del XIX secolo: uno schizzo 49
2.4. La teologia all'ombra di Charles Darwin 53

3.  a Bibbia come risultato e criterio di giudizio
L
dello sviluppo dogmatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
1. La Scrittura: perché soltanto adesso' 60
2. La Bibbia come risultato di uno sviluppo 63
2.1. Cristo ' si trova nel testo, ma lo conferma' 63
2.2. Dal canone della verità al canone del Nuovo Testamento 70
3. La Bibbia come criterio di giudizio dello sviluppo 79
3.1. Gesù Cristo nella 'forma di Dio' e nella 'forma del servo' 80
3.2. «Custodisci ciò che ti è stato affidato» 83
3.3. Paraclito e Spirito: maestro di tutta la verità 84
282 Indice


4.  ontinuità e cambiamento della dottrina di fede
C
nella riflessione della chiesa antica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
1. Un primo sguardo sull'epoca 88
2. Crescita naturale, pedagogia divina e linguaggio umano 89
3. «Dovunque, sempre e da tutti»: il canone di Vincenzo di Lérins 102
3.1. I criteri del canon vincentianus e i loro problemi 102
3.2.  ppropriazione, critica e riabilitazione di Vincenzo '
A
una prospettiva 114

5.  e discussioni medievali sulla crescita di una fede
L
che rimane sempre uguale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
1. «Non si può più creare nulla di nuovo»' 120
2.  ensiero deduttivo e sviluppo dottrinale nella disputa
P
sul filioque122
3. Fede implicita, fede esplicita e 'fede del carbonaio' 130
4. Progresso nella conoscenza e autorità: Tommaso d'Aquino 140
5. La Riforma ' c'è stato qualcosa' 144

6.  l periodo caldo delle teorie dello sviluppo dogmatico:
I
il XIX e l'inizio del XX secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
1.  a cosiddetta 'scuola di Tubinga':
L
spirito romantico e sistema idealistico 149
1.1.  ohann Sebastian Drey: «Non occorre aver timore
J
della crescita dei dogmi cristiani» 151
1.2. Johann Adam Möhler: concetti morti e vita divina 157
2.  ohn Henry Newman: «Qui sulla terra vivere è mutarsi
J
e la perfezione è il risultato di molte trasformazioni» 165
3. Il problema dello sviluppo dei dogmi nella Neoscolastica 173
3.1. La tradizione: dono divino e limite umano 175
3.2. Logica e progresso dogmatico 179
4.  ulmine e fine (provvisoria) delle teorie dello sviluppo:
C
la crisi modernista 185

7.  l XX secolo: dal sortilegio dell'antimodernismo
I
alla rielaborazione del Vaticano II . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
1.  a necessità di una ripartenza:
L
Maria, il papa e un 'neomodernismo' ecclesiastico' 193
2.  arl Rahner: statica della rivelazione proposizionale
K
e dinamica dell'autorivelazione 199
3. Joseph Ratzinger: un teorico della continuità' 207
Indice 283

4.  alter Kasper: il dogma come servizio d'amore
W
per la comune confessione di fede 220

8.  ipresa e prospettive: uno spazio d'azione
R
maggiore del previsto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
1. Il possibile, l'impossibile e il necessario 227
2.  inque significati del termine 'dogma',
C
due forme di sviluppo dogmatico 228
3.  ipologia delle teorie dogmatiche dello sviluppo:
T
undici distinzioni 232
4. Uno sguardo in avanti 236
4.1. Mezzi e fini, cose penultime e cose ultime 236
4.2.  ontinuità: una questione ecclesiale
C
e non soltanto dottrinale 240
4.3.  o sviluppo dei dogmi tra contingenza storica
L
e speranza credente 244

Epilogo: un 'necrologio' per la chiesa' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247

Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251

Indice dei nomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275

Non ci sono commenti per questo volume.