Esaurito
Descrizione
Dio è il totalmente Altro, divenuto con Gesù il Dio con noi; la dimensione dell'alterità, poi, non riguarda solo la relazione con Dio, ma pure il nostro rapporto con gli altri, appunto. Pezzini indaga il tema dellalterità alla luce del Vangelo, non per proporre «regole spicciole di comportamento», ma per leggere «alcune storie evangeliche con l'intento di illustrare metafore, abbozzare orizzonti di senso, suggerire disposizioni interiori che, se pure possono apparire non sufficientemente determinate, intendono però costruire gradualmente con le loro suggestioni quegli stati d'animo che possono poi orientare le scelte pratiche e spicciole della quotidianità» (dalla Premessa).
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «L'Altro e gli altri»
Tipo
Libro
Titolo
L'Altro e gli altri - Verso una spiritualità dell'incontro
Autore
Domenico Pezzini
Editore
Ancora
EAN
9788851406059
Pagine
144
Data
ottobre 2008
Peso
160 grammi
Dimensioni
12 x 19 cm
Collana
Le Àncore
Recensioni di riviste specialistiche su «L'Altro e gli altri»
Alcune pagine molto note delle Scritture sono esplorate tenendo come chiave interpretativa il concetto di alterità, con tutte le gemmazioni che esso può produrre nell’universo dell’esperienza spirituale: l’incontro (con Dio e con l’altro), la differenza, la prossimità e la cura, l’accoglienza, il conflitto... L’affinata sensibilità dell’a. è ulteriormente arricchita da riferimenti a mistici come Aelredo di Rievaulx, Bernardo di Chiaravalle, Thomas Merton e a poeti come Elizabeth Jennings.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 12
(http://www.ilregno.it)
ALTRI LIBRI DI «Domenico Pezzini»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «L'Altro e gli altri»