Lo scisma silenzioso
-Dalla casta clericale alla profezia della fede.
EAN 9788860990808
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 7,50 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 15,00 € → 7,50 € |
Il termine «scisma silenzioso» è qui usato per indicare due fenomeni convergenti: da un lato la distanza crescente fra direzione gerarchica della Chiesa e popolo credente, dall’altro la tensione in atto sulle ermeneutiche conciliari fra fedeltà alla profezia dell’assise e ritorni all’indietro in nome della continuità ecclesiale. Scritto critico e dissenziente guidato dalla speranza di una conversione ecclesiale simile a quella verificatasi nel Vaticano II. Sono significativi alcuni titoli dei cc.: «Una Chiesa prigioniera di se stessa»; «Il potere ecclesiastico sulla teologia»; «La teo-ideologia cattolica tra morale e ipocrisia»; «Chiesa al futuro».
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 16
(http://www.ilregno.it)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
21,00 €→ 19,95 € -
-
-
-