«Lectio divina» su Lettera a Filemone e Lettera ai Colossesi
(Conversazioni bibliche)EAN 9788810719022
AFilemone e Ai Colossesi possono essere definite come due «lettere brevi», tali perché determinate da una situazione molto particolare: uno schiavo fuggito dal padrone, nella prima; troppi nomi attorno a Gesù, nella seconda. Ne consegue una delimitazione netta del tema, una concentrazione efficace sull’essenziale. A Filemone Paolo esprime il proprio pensiero sulla schiavitù in casa di un cristiano. Nella Lettera ai Colossesi dice che in Gesù abita la pienezza del divino e che non occorre mettergli accanto nulla di complementare. Il testo è frutto di un corso di lectio divina tenuto dall’a. a Camaldoli.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 12
(http://www.ilregno.it)
-
-
-
-
-
65,00 €→ 61,75 € -
-
12,39 €→ 11,77 €
-
32,00 €→ 30,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
11,50 €→ 10,92 € -
13,00 €→ 12,35 € -
28,00 €→ 26,60 € -
14,60 €→ 13,87 € -
16,00 €→ 15,20 €