EAN 9788881556717
-
-
-
-
-
35,00 €→ 17,50 € -
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
22,00 €→ 20,90 € -
19,89 €→ 18,90 € -
24,00 €→ 22,80 € -
19,89 €→ 18,90 € -
22,00 €→ 20,90 € -
19,89 €→ 18,90 €
-
-
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Domenico Di Natale il 21 dicembre 2016 alle 19:25 ha scritto:
Messori, da "Ipotesi su Gesù" a questo "Ipotesi su Maria" è cambiato diventando un cattolico sempre più tradizionalista. Questa affermazione la metto come premessa a questa recensione per chi fosse arrivato a questo libro dopo aver letto i suoi testi precedenti.
Il libro è la raccolta degli scritti apparsi su una rubrica da lui curata sul settimanale Jesus delle Paoline e si presenta come una serie di tanti capitoli che possono spesso essere letti separatamente. Molto spazio è dato alle apparizioni mariane e in modo particolare a Lourdes a cui l'autore è particolarmente legato. Il libro è una miniera di informazioni che si leggono piacevolmente per il linguaggio semplice e diretto. Chi sa che la bandiera europea è legata a Maria e alle dodici stelle della medaglia miracolosa? Chi sa che Napoleone è nato il 15 agosto, giorno dell'Assunta e ha cercato di cancellare la festa dedicata a Maria? Chi sa delle parole poetiche che a lei hanno dedicato personaggi discussi come Boccaccio? Chi sa da dove viene la prima preghiera mariana "Sotto la tua protezione.."? E tante altre cose. Molto bello il capitolo dedicato a San Giuseppe e quelli relativi ai dogmi mariani, primo fra tutti l'Immacolata concezione. Come dice spesso l'autore di Maria numquam satis, non si dirà mai abbastanza. Le cose che più mi hanno interessato non sono state però le apparizioni, a cui tra l'altro un cattolico non è obbligato a credere, ma i capitoli volti a chiarire alcuni episodi evangelici: chi erano i fratelli di Gesù? Maria stava veramente sotto la croce? Altro capitolo interessante è quello che esamina il legame tra culto mariano e culti pagani. Da leggere