Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Per il credente, fermarsi significa affacciarsi a una finestra che lascia trasparire nel tempo finito, frammentato, veloce, un raggio di eternità.

Giorgio Bozza

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

martedì 16 marzo 2010


Chi ha trovato Dio, non si lascia più incantare da nulla e non si lascia più deludere da nulla.

- Anonimo -

lunedì 15 marzo 2010

Tratta da "Simboli, parabole e immagini nei Vangeli", marzo 2010, Edizioni Messaggero


Quando il pensiero della ricchezza domina l'animo, l'uomo ne diventa schiavo. Siamo di fronte a una vera deformazione mentale e alla degradazione totale della propria umanità. Il desiderio della ricchezza porta all'inganno e ad ogni forma di corruzione, pur di arrivare a possedere la maggiore quantità di denaro possibile.


-  Umberto Nicoli -

domenica 14 marzo 2010


Oh, se l’anima riuscisse a capire che non si può giungere nel folto delle ricchezze e della sapienza di Dio se non entrando dove più numerose sono le sofferenze di ogni genere riponendovi la sua consolazione e il suo desiderio! Come chi desidera veramente la sapienza divina, in primo luogo brama di entrare veramente nello spessore della croce!… Per accedere alle ricchezze della sapienza divina la porta è la croce. Si tratta di una porta stretta nella quale pochi desiderano entrare, mentre sono molti quelli che amano i diletti a cui si giunge per suo mezzo.

San Giovanni Della Croce -

sabato 13 marzo 2010


La devozione al Sacro Cuore si riferisce a tutti i misteri e a tutti gli stati di vita di nostro Signore. Di tutto essa dà spiegazione con questa unica parola: Amore. Tutta la sua vita è stata adorazione e amore, dall’abbassamento dell’incarnazione fino alla morte sulla croce; immolazione esteriore con la sofferenza, l’umiliazione, la povertà; umiliazione interiore con l’amore e l’adorazione. E’ la prima finalità del sacrificio. E’ anche il primo atto della sua vita eucaristica.

Leone Dehon -

venerdì 12 marzo 2010


La contemplazione è la vita dell'anima.

San Gregorio di Nissa -

giovedì 11 marzo 2010


Un anziano disse: " Se qualcuno perde dell'oro o dell'argento, potrà ritrovarlo, ma se perde un'occasione, non potrà ritrovarla”.

-  Detti dei padri del deserto  -

mercoledì 10 marzo 2010


Chi è convinto di avere solo e sempre ragione non sarà mai un uomo capace di perdono.

- Anonimo -

martedì 9 marzo 2010


C’è vera evangelizzazione quando un mendicante indica a un altro dove tutti e due possono trovare da mangiare.

- Anonimo -

lunedì 8 marzo 2010


Il mistero trinitario orienta verso forme sociali dove si valorizzano le relazioni tra le persone e le istituzioni, in maniera egualitaria, fraterna e rispettosa delle differenze. Solo così si possono superare le oppressioni e la vita e la libertà potranno trionfare.

Leonardo Boff -

domenica 7 marzo 2010


Padri e maestri, io mi domando: Che cos’è l’inferno? Io affermo che è il tormento di non essere capaci di amare.

Fëdor Dostoevskij  -