Citazione spirituale

Benvenuto in LibreriadelSanto.it, la prima libreria cattolica online, attiva dal 2007.
Sacra Scrittura, Teologia, Liturgia, Catechesi, Vite di Santi e Beati, Vite e Opere dei Papi, Diritto canonico, Spiritualità, Apparizioni mariane,  ... La più ampia vetrina di libri cattolici di tutta la rete. Presente anche un ricco catalogo di DVD, CD e SPARTITI di canti liturgici e musica sacra. Completa l'offerta un vastissimo assortimento di ARTICOLI RELIGIOSI.

Da non perdere

Mondadori

(400 pag. - gennaio 2025)

Sconto 5%
22,00 €20,90 €

Edizioni Messaggero

(104 pag. - aprile 2025)

Sconto 5%
13,00 €12,35 €

OasiApp La Pietra d'Angolo

(96 pag. - marzo 2025)

Sconto 5%
10,00 €9,50 €

TEA

(288 pag. - aprile 2025)

Sconto 5%
12,00 €11,40 €


La Voce dei clienti [ultimi 10 commenti inseriti]

Dott. DONATELLA PEZZINO il 24 aprile 2025 alle 13:25 ha scritto:

E' un libro ricco e dettagliato, e da un "gigante" degli studi biblici del calibro di Ravasi non mi aspettavo nulla di meno. Tuttavia, speravo che la lettura fosse più scorrevole. Non lo consiglierei a chi non ha già delle basi di esegesi e di teologia.


Dott. DONATELLA PEZZINO il 24 aprile 2025 alle 13:18 ha scritto:

Per ogni mese dell'anno, questo libro propone delle belle meditazioni tratte da scritti e discorsi di Paolo VI. Oltre a guidarci nel nostro percorso di vita, queste riflessioni hanno il pregio di farci conoscere più da vicino l'opera di papa Montini, che nonostante il trascorrere del tempo è di sorprendente attualità.


Don Costel Popa il 24 aprile 2025 alle 11:25 ha scritto:

Ottimo


Licia Inicco il 24 aprile 2025 alle 01:12 ha scritto:

Ho scoperto questa santa in un momento di cambiamento nella mia vita, e penso che non si sia trattato di un caso, anche se potrebbe sembrare. Ho rinvenuto a due euro al mercatino dell'usato un libro che riportava alcuni scritti di Elisabetta, che era stato messo a prendere umidità all'esterno, su una bancarella. L'ho comprato subito, perché ricordavo che uno studioso che stimo molto l'aveva citata di sfuggita durante una conferenza. Ho iniziato a leggere le sue lettere, e l'entusiasmo, l'energia, la determinazione e insieme la dolcezza, anche l'ironia di questa ragazza di poco più di vent'anni mi hanno fatto immediatamente molto bene. Mi sono interessata subito alla sua figura, che secondo me oggi più che mai può parlare a noi disillusi, stanchi e anche un po' in crisi di speranza. Così ho iniziato a studiarla, a leggere anche la vita, a voler capire di più di questa mistica profondissima e attuale eppure così semplice, quotidiana e sorridente.
Consiglio assolutamente la lettura dell'Opera completa, ricca di un apparato di note e di osservazioni filologiche di grande spessore, interessante anche per gli studiosi, oltre che la lettura di questa biografia, ad opera di uno dei maggiori esperti della santa.


Don Massimo Cabua il 23 aprile 2025 alle 15:53 ha scritto:

Libretto davvero ben fatto e molto utile sia per i nuovi che per i ministranti di esperienza.
Contiene tutte le info e i nomi degli oggetti liturgici, delle vesti, e dei servizi principali richiesti ad un ministrante.


Don Massimo Cabua il 23 aprile 2025 alle 15:49 ha scritto:

É una agenda liturgica pratica e completa. Molto comoda da tenere sulla scrivania a portata di mano. Da utilizzare per annotare tutti gli appuntamenti, le intenzioni delle messe quotidiane e per consultare le ricorrenze.


Don Massimo Cabua il 23 aprile 2025 alle 15:48 ha scritto:

Messalino pratico e davvero ben fatto. Comodo da leggere e facile da trasportare. Copertina rigida e bella al tatto. Anche molto elegante da vedersi.
Consiglio l'acquisto per il rapporto qualità prezzo.


Avv. PATRIZIA CASTALDO il 23 aprile 2025 alle 12:38 ha scritto:

Testo scritto all'inizio del secolo scorso, ma di grande attualità. Romanzo del genere "apocalittico", vi viene descritta un'umanità ormai totalmente automatizzata, meccanica, disumana, autosufficiente, in ultimi analisi, in cui, pertanto, non vi è più alcuno spazio per il trascendente, il mistero. Con una scrittura avvincente e coinvolgente, il lettore viene sollecitato a leggersi dentro ed a rilevare i rischi di una società sempre più lontana da Dio.


Avv. PATRIZIA CASTALDO il 23 aprile 2025 alle 12:30 ha scritto:

Piccolo libro, ma grandi riflessioni, come nello stile dell'autore, psichiatra emerito. Sempre partendo dalla propria esperienza professionale, l'autore descrive i vari aspetti del silenzio, oltre alle differenze tra i vari tipi dello stesso, quali il silenzio nascente dal desiderio di solitudine e quello, invece, denotante uno stato patologico. Con i consueti richiami poetici, letterari e filosofici, ne risulta uno scritto di grande e pregnante valore.


Dott. DONATELLA PEZZINO il 23 aprile 2025 alle 08:21 ha scritto:

In questo testo stupendo, Sant'Alfonso insiste sulla centralità dell'amare perfettamente Gesù Cristo, dono che ognuno di noi deve ogni giorno deve chiedere ardentemente nella preghiera e nel quale deve essere imperniata tutta la nostra vita. Molto bella come sempre la veste editoriale Shalom.