Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

L'amore non è uno specchio in cui il nostro sguardo si spegne, ma una stella che la nostra anima può prendere in prestito per dispiegare il suo splendore.

Stan Rougier, Béatrice Guibert

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni di Papa Francesco

martedì 18 febbraio 2014

Tratta da "È l'amore che apre gli occhi", ottobre 2013, Rizzoli


Dobbiamo imparare a rivalutare ciò che è gratuito invece di ciò che percepiamo come «importante» solo perché gli attribuiamo un prezzo, ciò che è il risultato di tempo e lavoro condiviso invece del «già pronto», che di solito ha vita breve.

- Papa Francesco -

giovedì 26 dicembre 2013

Tratta da "Evangelii gaudium", novembre 2013, Libreria Editrice Vaticana


Chiediamo al Signore che ci faccia comprendere la legge dell'amore. Che buona cosa è avere questa legge! Quanto ci fa bene amarci gli uni gli altri al di là di tutto! Sì, al di là di tutto!

- Papa Francesco -

domenica 20 ottobre 2013

Tratta da "Aprite la mente al vostro cuore", settembre 2013, Rizzoli


La nostra carne ferita permette a Dio di manifestarsi. Bisogna solo riconoscere la nostra debolezza e lasciare spazio nelle nostre vite alla preghiera, alla manifestazione della forza divina. Il limite, la povertà, può essere convertito in croce attraverso la nostra preghiera.

- Papa Francesco -

sabato 28 settembre 2013

Tratta da "Disciplina e passione", settembre 2013, Bompiani


Chi inizia senza fiducia ha già perso in anticipo metà della battaglia. Il trionfo cristiano è sempre una croce, ma una croce che è anche vessillo di vittoria.

- Papa Francesco -

mercoledì 25 settembre 2013

Tratta da "Scegliere la vita", settembre 2013, Bompiani


Il nostro obiettivo non è solo quello di "formare individui utili alla società", ma educare persone che la possano trasformare!

- Papa Francesco -

martedì 24 settembre 2013

Tratta da "Nel cuore dell'uomo", settembre 2013, Bompiani


La speranza è la virtù dell'arduo ma possibile; ci invita a non gettare mai la spugna, ma non in maniera velleitaria, quanto piuttosto impegnandoci attivamente, per realizzare qualcosa di reale e concreto.

- Papa Francesco -