Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Sognare non significa staccarsi dalla realtà, ma prepararla, prendere lo slancio prima di spiccare il volo.

Stan Rougier, Béatrice Guibert

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni di Jacques Philippe La pace del cuore

martedì 25 luglio 2017

Tratta da "Se tu conoscessi il dono di Dio", luglio 2017, Edizioni Dehoniane Bologna


Colui che, dal fondo della sua povertà, non cessa di cercare sinceramente Dio e di rispondere ai suoi appelli, finirà presto o tardi per fare sua la parola del Salmo 139,14: "Io ti rendo grazie: hai fatto di me una meraviglia stupenda; meravigliose sono le tue opere".

-  Jacques Philippe -

domenica 23 luglio 2017

Tratta da "Se tu conoscessi il dono di Dio", luglio 2017, Edizioni Dehoniane Bologna


Se percorriamo la strada delle beatitudini, quella della povertà spirituale e di tutte le sue espressioni (mitezza, afflizione, fame e sete di giustizia, misericordia, purezza di cuore), il frutto è la pace del cuore, che ci permette di diventare operatori di pace attorno a noi e di meritare il titolo così bello di "figli di Dio".

-  Jacques Philippe -

venerdì 19 maggio 2017

Tratta da "Le ispirazioni della grazia", maggio 2017, Edizioni Dehoniane Bologna


L'eccesso di rumore lascia poche possibilità allo Spirito di potersi esprimere.

-  Jacques Philippe -

lunedì 15 maggio 2017

Tratta da "Le ispirazioni della grazia", maggio 2017, Edizioni Dehoniane Bologna


Quello che ci impedisce di ricevere grazie più abbondanti da Dio è il non riconoscere abbastanza quelle che ci ha già concesse, ringraziandolo per questo.

-  Jacques Philippe -

martedì 14 marzo 2017

Tratta da "La vera misericordia", febbraio 2017, Edizioni Dehoniane Bologna


Teresa del Bambino Gesù diceva che a ferire di più il cuore di Dio non sono i nostri peccati, ma la nostra mancanza di fiducia nel suo amore.

-  Jacques Philippe -

venerdì 7 agosto 2015

Tratta da "La pace del cuore", giugno 2000, Edizioni Dehoniane Bologna


La condotta più perfetta non è quella che corrisponde all'immagine che a volte ci facciamo della perfezione, come potrebbe essere un comportamento impeccabile e senza sbavature. Essa è quella dove si nutre più amore per Dio e meno ricerca orgogliosa di se stessi.

-  Jacques Philippe La pace del cuore -

giovedì 6 agosto 2015

Tratta da "La pace del cuore", giugno 2000, Edizioni Dehoniane Bologna


Bisogna verificare non solo che le cose che desideriamo siano di per sé buone, ma anche che il modo di desiderarle e la disposizione del cuore nella quale le desideriamo siano giusti. Vale a dire che il nostro volere deve essere dolce, tranquillo, paziente, distaccato, e abbandonato a Dio.

-  Jacques Philippe La pace del cuore -

martedì 4 agosto 2015

Tratta da "La pace del cuore", giugno 2000, Edizioni Dehoniane Bologna


Se un sacerdote prepara tutti i sermoni e le conferenze, per essere sicuro di non venire mai preso alla sprovvista davanti al suo auditorio, e non ha mai l'audacia di lanciarsi nella predicazione col sostegno della sola preghiera e della confidenza in Dio, come potrà fare questa esperienza tanto bella dello Spirito santo che parla per mezzo delle sue labbra?

-  Jacques Philippe La pace del cuore -

lunedì 3 agosto 2015

Tratta da "La pace del cuore", giugno 2000, Edizioni Dehoniane Bologna


Per conservare la pace in mezzo ai rischi dell'esistenza umana non abbiamo che un'unica soluzione: appoggiarci a Dio solo, con una totale fiducia in lui.

-  Jacques Philippe La pace del cuore -

domenica 2 agosto 2015

Tratta da "La pace del cuore", giugno 2000, Edizioni Dehoniane Bologna


La vera lotta spirituale, più che nel perseguire una invincibilità ed una infallibilità assolutamente fuori dalla nostra portata, consiste principalmente nell'imparare a non turbarci eccessivamente quando ci capita di essere miseri e a saper approfittare delle nostre cadute per rialzarci più in alto.

-  Jacques Philippe La pace del cuore -