Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 271 a 285 di 25729)


Prof. Stefano Coccia il 11 marzo 2024 alle 22:00 ha scritto:

Questo libro l'ho comparato qualche anno fa su questo sito e sono molto soddisfatto perché lo reputo molto interessante e molto utile sia per lo studio personale che per gli studenti che ogni giorno incontro a scuola. L'ho usato e tuttora continuo ad usarlo a scuola per far dibattere i miei alunni sui vari temi che l'autore tratta. Sono trenta argomenti, la maggior parte di attualità, che vengono osservati dal punto di vista delle più importanti religioni del mondo: ebraismo, cristianesimo, islam, induismo e buddhismo. Credendo e lavorando molto sul dialogo interreligioso, vorrei stimolare gli studenti a non pensare solo ed esclusivamente alla propria religione, ma ad avere una visione d'insieme e comprendere perché altre religioni la pensano in modo diverso.
I temi che più ho trattato a scuola sono quelli legati alla bioetica, come l'aborto, l'eutanasia, la fecondazione assistita, ma anche altri temi hanno suscitato posizioni contrastanti e conflittuali come l'omosessualità, la pena di morte, il razzismo e la sessualità.
Infine vorrei spendere due parole sull'autore, il prof. Bocchini, che, anche se non lo conosco di persona lo reputo un docente molto lungimirante e ho voluto a tutti i costi adottare a scuola un suo libro.

L'esperienza di Dio - Lino Piano
Libro
Lino Piano Elledici (settembre 2023, 120 p.)

ARIELLA MASSARELLI il 8 marzo 2024 alle 15:29 ha scritto:

Duemila anni di storia della spiritualità cristiana presentata attraverso donne e uomini che hanno vissuto il Vangelo nel loro tempo e hanno indicato sentieri di spiritualità a intere generazioni di fedeli: da Sant'Agostino a San Benedetto, da San Francesco a Santa Teresa D'avila. Pagine utili anche per noi cristiani di oggi.


ARIELLA MASSARELLI il 8 marzo 2024 alle 15:17 ha scritto:

Un libro interessante, ma non semplice per me, esige una certa preparazione; certamente stimola a pensare "Dio prova emozioni?" Qual è il significato delle tante emozioni che Gesù manifesta? Dio ha scelto di diventare uomo e quindi sicuramente di provare emozioni. Perché? ...


ARIELLA MASSARELLI il 8 marzo 2024 alle 15:01 ha scritto:

Il testo, pensato per la Cresima dei ragazzi, è completo e adatto ai ragazzi dalla quinta elementare (anno in cui nella nostra parrocchia viene celebrato il sacramento). Semplice da comprendere, corredato da molteplici suggerimenti per approfondire e capire un po' la Cresima con riflessioni guidate, possibilità di mettere in scena alcuni contenuti, spunti per il lavoro in gruppo.


ARIELLA MASSARELLI il 8 marzo 2024 alle 14:57 ha scritto:

L'autore fa scoprire, attraverso un percorso di approfondimento della figura dell'imperatore Carlo d'Asburgo, il carisma di un uomo potente ma umile che prima di ogni decisione si affida al Dio di Gesù Cristo, trovando in Lui la forza delle scelte e la certezza di non essere solo nei momenti felici (il matrimonio, la nascita dei figli) e difficili (la guerra, l'esilio) che hanno accompagnato la sua breve esistenza.


Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:23 ha scritto:

Ideale per la scuola primaria

Leggi tutti i commenti (2)
San Francesco d'Assisi - AA.VV.
Libro

Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:23 ha scritto:

Molto bello


Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:23 ha scritto:

Ideale per raccontare la storia di Santo Stefano ai bambini della scuola primaria

Leggi tutti i commenti (2)

Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:21 ha scritto:

Libro sintetico


Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:21 ha scritto:

Libro ideale per la catechesi


Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:20 ha scritto:

Molto dettagliato

Il mio amico Gesù - Lodovica Cima
Libro
Lodovica Cima De Agostini (febbraio 2021, 200 p.)

Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:20 ha scritto:

Utilissimo per i piccoli


Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:19 ha scritto:

Molto bello


Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:19 ha scritto:

Ottimo libro


Prof. Susanna Zagli il 7 marzo 2024 alle 23:19 ha scritto:

Perfetta per tutti gli impegni