Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Non discernere, e soprattutto non scegliere, e non decidere, anziché il tratto della fedeltà è il segno della paura, e lascia sul terreno l'inconfondibile impronta dell'ignavia, il non obbedire all'incoraggiante vigore dello Spirito.

Giuliano Zanchi

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni di Papa Francesco

giovedì 8 febbraio 2024

Tratta da "Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà", febbraio 2024, Libreria Editrice Vaticana


Nella misura in cui questa Quaresima sarà di conversione, allora, l'umanità smarrita avvertirà un sussulto di creatività: il balenare di una nuova speranza.

- Papa Francesco -

mercoledì 7 febbraio 2024

Tratta da "Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà", febbraio 2024, Libreria Editrice Vaticana


Invito ogni comunità cristiana a fare questo: offrire ai propri fedeli momenti in cui ripensare gli stili di vita; darsi il tempo per verificare la propria presenza nel territorio e il contributo a renderlo migliore.

- Papa Francesco -

martedì 6 febbraio 2024

Tratta da "Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà", febbraio 2024, Libreria Editrice Vaticana


È tempo di agire, e in Quaresima agire è anche fermarsi. Fermarsi in preghiera, per accogliere la Parola di Dio, e fermarsi come il Samaritano, in presenza del fratello ferito.

- Papa Francesco -

lunedì 8 gennaio 2024

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Dio non è spaventato dai nostri peccati, dai nostri errori, dalle nostre cadute, ma è spaventato dalla chiusura del nostro cuore, è spaventato dalla nostra mancanza di fede nel suo amore.

- Papa Francesco -

domenica 7 gennaio 2024

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Le preghiere che eleviamo al Cielo e la fraternità che viviamo in Terra nutrano la speranza [...] come pellegrini chiamati a custodire l'atmosfera di casa, per tutti.

- Papa Francesco -

sabato 6 gennaio 2024

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Il perdono è una forza che risuscita a vita nuova e infonde il coraggio per guardare al futuro con speranza.

- Papa Francesco -

venerdì 5 gennaio 2024

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Sulla strada del cristiano non c'è posto per l'odio: se, come figli, i credenti vogliono assomigliare al Padre, non devono limitarsi alla semplice lettera della legge, ma vivere ogni giorno il comandamento dell'amore.

- Papa Francesco -

martedì 26 dicembre 2023

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


La vita ci mette sempre di fronte a delle scelte, e se non le compiamo in maniera consapevole, alla fine sarà lei a scegliere per noi, conducendoci dove non vorremmo.

- Papa Francesco -

lunedì 25 dicembre 2023

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Questa è la grandezza di Maria: mentre gli angeli fanno festa, i pastori accorrono e tutti lodano Dio a gran voce per l'evento che è accaduto, Maria non parla [...] al contrario, mette al centro il Bambino, prendendosi cura di Lui con amore.

- Papa Francesco -

domenica 24 dicembre 2023

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Dove i giovani parlano con i vecchi c'è futuro; l'alleanza dei vecchi e dei bambini salverà la famiglia umana.

- Papa Francesco -