Citazione spirituale

Frasi di Papa Leone XIV

Vedere senza passare oltre, fermare le nostre corse indaffarate, lasciare che la vita dell’altro, chiunque egli sia, con i suoi bisogni e le sofferenze, mi spezzino il cuore.

Papa Leone XIV

[tratta da: "Santa Messa presso la Parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova in Castel Gandolfo" - 13/07/2025]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Leone XIV!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Leone XIV

domenica 13 luglio 2025

Omelia di papa Leone XIV


Guariti e amati da Cristo, diventiamo anche noi segni del suo amore e della sua compassione nel mondo.

- Papa Leone XIV -


domenica 13 luglio 2025

Omelia di papa Leone XIV


Il buon samaritano è anzitutto immagine di Gesù, il Figlio eterno che il Padre ha inviato nella storia proprio perché ha guardato all’umanità senza passare oltre, con occhi, con cuore, con viscere di commozione e compassione.

- Papa Leone XIV -


domenica 13 luglio 2025

Omelia di papa Leone XIV


Vedere senza passare oltre, fermare le nostre corse indaffarate, lasciare che la vita dell’altro, chiunque egli sia, con i suoi bisogni e le sofferenze, mi spezzino il cuore.

- Papa Leone XIV -


giovedì 10 luglio 2025

V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani


Dio ci insegna che ai suoi occhi la vecchiaia è un tempo di benedizione e di grazia e che gli anziani, per Lui, sono i primi testimoni di speranza.

- Papa Leone XIV -


giovedì 10 luglio 2025

V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani


Ogni parrocchia, ogni associazione, ogni gruppo ecclesiale è chiamato a diventare protagonista della “rivoluzione” della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani, creando per loro e con loro reti di sostegno e di preghiera, intessendo relazioni che possano donare speranza e dignità a chi si sente dimenticato.

- Papa Leone XIV -


giovedì 10 luglio 2025

V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani


Se è vero che la fragilità degli anziani necessita del vigore dei giovani, è altrettanto vero che l’inesperienza dei giovani ha bisogno della testimonianza degli anziani per progettare con saggezza l’avvenire.

- Papa Leone XIV -


mercoledì 9 luglio 2025

Omelia di papa Leone XIV


L’indistruttibile alleanza fra Creatore e creature mobilita le nostre intelligenze e i nostri sforzi, perché il male sia volto in bene, l’ingiustizia in giustizia, l’avidità in comunione.

- Papa Leone XIV -


mercoledì 9 luglio 2025

Omelia di papa Leone XIV


Dobbiamo pregare per la conversione di tante persone, dentro e fuori della Chiesa, che ancora non riconoscono l’urgenza di curare la casa comune.

- Papa Leone XIV -


mercoledì 9 luglio 2025

Omelia di papa Leone XIV


Noi ascoltiamo il grido della terra, noi ascoltiamo il grido dei poveri, perché questo grido è giunto al cuore di Dio. La nostra indignazione è la sua indignazione, il nostro lavoro è il suo lavoro.

- Papa Leone XIV -


domenica 6 luglio 2025

Angelus in Piazza San Pietro


Dio, come un seminatore, con generosità è uscito nel mondo a seminare e ha messo nel cuore dell’uomo e della storia il desiderio dell’infinito, di una vita piena, di una salvezza che lo liberi.

- Papa Leone XIV -