Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Non discernere, e soprattutto non scegliere, e non decidere, anziché il tratto della fedeltà è il segno della paura, e lascia sul terreno l'inconfondibile impronta dell'ignavia, il non obbedire all'incoraggiante vigore dello Spirito.

Giuliano Zanchi

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni di Papa Francesco

venerdì 6 gennaio 2023

Tratta da "Siate felici!", ottobre 2022, Il Pozzo di Giacobbe


L'esistenza dell'uomo è un soffio, la sua vicenda è fugace, ma l'orante sa di essere prezioso agli occhi di Dio, per cui ha senso gridare.

- Papa Francesco -

giovedì 5 gennaio 2023

Tratta da "Siate felici!", ottobre 2022, Il Pozzo di Giacobbe


Ogni persona sa di non essere il padre o la madre, lo sposo o la sposa, il fratello o la sorella che dovrebbe essere. Tutti siamo in "deficit", nella vita. E abbiamo bisogno di misericordia.

- Papa Francesco -

mercoledì 4 gennaio 2023

Tratta da "Siate felici!", ottobre 2022, Il Pozzo di Giacobbe


Un cuore libero si può avere soltanto con i tesori del cielo: l'amore, la pazienza, il servizio agli altri, l'adorazione di Dio.

- Papa Francesco -

martedì 3 gennaio 2023

Tratta da "Siate felici!", ottobre 2022, Il Pozzo di Giacobbe


Che bello pensare che il cristianesimo, essenzialmente è questo! Non è tanto la nostra ricerca nei confronti di Dio - una ricerca, in verità, così tentennante -, ma piuttosto la ricerca di Dio nei nostri confronti.

- Papa Francesco -

lunedì 2 gennaio 2023

Tratta da "Siate felici!", ottobre 2022, Il Pozzo di Giacobbe


Tante tenebre ci sono, dentro. E il Signore ci salva. Ma ci chiede di vederle, prima; avere il coraggio di vedere le nostre tenebre, perché la luce del Signore ci salvi.

- Papa Francesco -

mercoledì 14 dicembre 2022

Tratta da "Vi chiedo in nome di Dio", ottobre 2022, Piemme


Al pensiero dell'industria bellica e di tutto il suo sistema, mi piace ricordare i piccoli gesti del popolo che, anche tramite atti individuali, non smette di far vedere quanto la vera volontà dell'umanità sia di liberarsi delle guerre.

- Papa Francesco -

martedì 13 dicembre 2022

Tratta da "Vi chiedo in nome di Dio", ottobre 2022, Piemme


L'opinione di milioni di persone in tutto il mondo si forma attraverso i mezzi di comunicazione di massa, che hanno tra le mani la possibilità di essere elementi indispensabili per aiutare a pensare, a educare e a stimolare la fraternità.

- Papa Francesco -

lunedì 12 dicembre 2022

Tratta da "Che la pace sia con te", novembre 2022, Newton & Compton


Anche Gesù visse in tempi di violenza. Egli insegnò che il vero campo di battaglia, in sui si affrontano la violenza e la pace, è il cuore umano: "Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono le intenzioni cattive" (MC 7,21).

- Papa Francesco -

domenica 11 dicembre 2022

Tratta da "Che la pace sia con te", novembre 2022, Newton & Compton


Il necessario realismo della politica e dell'economia non può ridursi a un tecnicismo privo di idealità, che ignora la dimensione trascendentale dell'uomo.

- Papa Francesco -

sabato 10 dicembre 2022

Tratta da "Che la pace sia con te", novembre 2022, Newton & Compton


Quando il Signore ci chiama non pensa a ciò che siamo [...] Egli sta guardando tutto quello che potremmo fare, tutto l'amore che siamo capaci contagiare.

- Papa Francesco -