martedì 3 giugno 2025
Tratta da "Servi grati, liberi, fraterni", maggio 2025, Centro Ambrosiano (già ITL)

Lo stupore e la gratitudine sono principio di conformazione: la luce che si irradia da Gesù rende i discepoli luce del mondo, la vita che Gesù vive rende vivi coloro che dimorano in lui.
- Mario Delpini -
lunedì 2 giugno 2025
Tratta da "Servi grati, liberi, fraterni", maggio 2025, Centro Ambrosiano (già ITL)

Una parola per la Chiesa stanca: non c'è niente di più, niente di nuovo da fare, solo camminare nell'amore.
- Mario Delpini -
domenica 1 gennaio 2023
Tratta da "L'amore scende dal cielo", ottobre 2019, Centro Ambrosiano (già ITL)

Il silenzio è molto noioso se uno non sa dove guardare, che cosa fare, dove stare. Perciò l'angelo del silenzio suggerisce di fissare lo sguardo su un'immagine che aiuti a pensare a Gesù e al mistero del Natale...
- Mario Delpini -
sabato 31 dicembre 2022
Tratta da "L'amore scende dal cielo", ottobre 2019, Centro Ambrosiano (già ITL)

La paura è una forma di saggezza sa aiuta a evitare pericoli e imprudenze. Ma con il sorriso incoraggiante, la smorfia scettica o la pacca amichevole, l'angelo liberatore fa svanire le inutili paure e ci aiuta a dormire tranquilli e svegliarci contenti.
- Mario Delpini -
venerdì 30 dicembre 2022
Tratta da "L'amore scende dal cielo", ottobre 2019, Centro Ambrosiano (già ITL)

Capita che ci siano angeli che se ne tornano presso l'Altissimo un po' delusi: aspettavano un momento per confidare segreti di gioia, ma hanno trovato uomini e donne troppo indaffarati, troppo arrabbiati, troppo preoccupati.
- Mario Delpini -
mercoledì 28 dicembre 2022
Tratta da "Vivere per dono", dicembre 2022, EMI

I cristiani sono originali. Non fanno del bene solo a coloro da cui si aspettano il bene, ma fanno il bene anche a chi fa loro del male.
- Mario Delpini -
domenica 25 dicembre 2022
Tratta da "Vivere per dono", dicembre 2022, EMI

Il fatto è che noi leggiamo e rileggiamo le pagine della storia, delle assurdità della storia, dei disastri della storia, e tra le grida e i gemiti, tra le parole dell'arroganza e le proclamazioni dei prepotenti, ci giunge e ci persuade e ci commuove una voce discreta, tragica e splendida che percorre i secoli e continua a generare speranza.
- Mario Delpini -
lunedì 13 gennaio 2020
Tratta da "Lo Spirito parla le lingue del mondo", dicembre 2019, Centro Ambrosiano (già ITL)

Chi si prepara alla cresima si prepara allo stupore. Viaggiando attraverso i continenti, i figli di Dio possono restare incantati: dappertutto si celebra la grazia della vita divina che rende bella e santa la vita degli uomini.
- Mario Delpini -
sabato 10 febbraio 2018
Tratta da "E la farfalla volò", ottobre 2016, Ancora

O si scopre il significato delle cose, cioè il loro rapporto con la verità e con l'amore, con Dio insomma, oppure la nostra vita ignora l'armonia e la pace, e tutto ciò che facciamo, invece di condurci alla perfezione della gioia, ci stanca, ci rende nervosi e insoddisfatti.
- Mario Delpini -
venerdì 9 febbraio 2018
Tratta da "E la farfalla volò", ottobre 2016, Ancora

Se ti sembra che il mondo sia troppo grigio e che strisci troppo in basso, non stare a lamentarti, non perdere tempo prezioso nella ricerca di meschine evasioni. Piuttosto diventa una farfalla colorata, capace di suggerire il volo per le vie del cielo, capace di regalare festosa accoglienza al sole.
- Mario Delpini -