Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

In una visione cristiana della vita, il credente è mosso dalla convinzione che la saggezza è conquista legata al tempo, all'esperienza, a un costante lavoro su di sé, ma è anche un dono, che deve essere invocato con la preghiera assidua.

Aldo Basso

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni di Tonino Bello

venerdì 4 luglio 2025

Tratta da "Chi prega cambia il mondo", giugno 2025, San Paolo Edizioni


Santa Maria, vergine dell'attesa [...] Di fronte ai cambi che scuotono la storia, donaci di sentire sulla pelle i brividi dei cominciamenti.

- don Tonino Bello -

giovedì 3 luglio 2025

Tratta da "Chi prega cambia il mondo", giugno 2025, San Paolo Edizioni


Ecco, voglio ribadire l'importanza della vita interiore, della preghiera, della grazia, del distacco dal peccato, perché sennò la nostra vita missionaria rischia di rimanere agli ormeggi.

- don Tonino Bello -

domenica 26 giugno 2022

Tratta da "Anticorpi di pace", giugno 2022, San Paolo Edizioni


Ragazzi, io vi auguro che lo Spirito Santo vi metta un'inquietudine tale davanti alle cose che non sono buone, che non sono oneste, che non sono giuste, che non sono pulite, vi metta una inquietudine tale che voi abbiate a levare la voce ogni volta che il corpo del Signore non viene riconosciuto nel volto dei fratelli.

-  Tonino Bello -

giovedì 15 luglio 2021

Tratta da "365 giorni con i maestri dello spirito", novembre 2011, San Paolo Edizioni


Santa Maria, donna del primo passo, chi sa quante volte, nella tua vita terrena, avrai stupito la gente per avere sempre anticipato tutti gli altri all'appuntamento del perdono.

-  Tonino Bello -

mercoledì 24 febbraio 2021

Tratta da "Con cuore di padre", febbraio 2021, San Paolo Edizioni


Questo è forse il sacrilegio più grave della nostra civiltà. La distruzione del tempo, della fantasia, della bellezza, dell'arte. Abbiamo creduto che per fare un tavolo sia sufficiente il legno! [...] Ma non abbiamo più il coraggio di concludere che per fare un tavolo ci vuole un fiore, e lo lasciamo dire solo ai poeti!

-  Tonino Bello Lettera a San Giuseppe -

sabato 29 agosto 2020

Tratta da "Un anno con gli Angeli", aprile 2011, Edizioni Messaggero


Ognuno di noi è un angelo con una sola ala. Non possiamo volare se non abbracciati all'altro.

-  Tonino Bello -

giovedì 17 ottobre 2019

Tratta da "Sulla tua Parola. Omelie inedite", ottobre 2019, San Paolo Edizioni


Il credente, il cristiano, deve essere sempre uno che ha l'orecchio teso all'ascolto della verità, che può venire anche da fuori. Dio si rivela anche agli altri.

Tonino Bello -

lunedì 14 maggio 2018

Tratta da "Maria donna dei nostri giorni", settembre 2015, San Paolo Edizioni


Santa Maria, donna dei nostri giorni, facci comprendere che la modestia, l'umiltà, la purezza sono frutti di tutte le stagioni della storia, e che il volgere dei tempi non ha alterato la composizione chimica di certi valori quali la gratuità, l'obbedienza, la fiducia, la tenerezza, il perdono.

-  Tonino Bello -

domenica 13 maggio 2018

Tratta da "Maria donna dei nostri giorni", settembre 2015, San Paolo Edizioni


Santa Maria, donna coraggiosa, tu che sul Calvario, pur senza morire hai conquistato la palma del martirio, rincuoraci col tuo esempio a non lasciarci abbattere dalle avversità. Aiutaci a portare il fardello delle tribolazioni quotidiane, non con l'anima dei disperati, ma con la serenità di chi sa di essere custodito nel cavo della mano di Dio.

-  Tonino Bello -

sabato 12 maggio 2018

Tratta da "Il Rosario a Maria che scioglie i nodi", maggio 2018, Edizioni Palumbi


Santa Maria, mettiti accanto a noi, e ascoltaci mentre Ti confidiamo le ansie quotidiane che assillano la nostra vita moderna: lo stipendio che non basta, la stanchezza da stress, l'incertezza del futuro, la paura di non farcela, la solitudine interiore, l'usura dei rapporti, l'instabilità degli affetti, l'educazione difficile dei figli, l'incomunicabilità, perfino con le persone più care, la frammentazione assurda del tempo, il capogiro delle tentazioni, la tristezza delle cadute, la noia del peccato, facci sentire la tua presenza, o coetanea dolcissima di tutti.

-  Tonino Bello -