Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Per il credente, fermarsi significa affacciarsi a una finestra che lascia trasparire nel tempo finito, frammentato, veloce, un raggio di eternità.

Giorgio Bozza

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

sabato 13 gennaio 2024

Tratta da "Rimettersi in pista", gennaio 2024, Effatà


Il nostro è il Signore capace di aprire anche nel deserto, nel luogo più impensato, un sentiero di vita, di usare ogni cosa per condurre a lui.

-  Michele Ferrari -

venerdì 12 gennaio 2024

Tratta da "Rimettersi in pista", gennaio 2024, Effatà


Potrebbe accadere che nel nostro impegno, nel nostro fare tante cose, anche belle e meritevoli, ci dimentichiamo che prima di "fare" il Signore desidera che stiamo con lui e portiamo altri a stare insieme a lui: fonte di acqua viva.

-  Michele Ferrari -

giovedì 11 gennaio 2024

Tratta da "Rimettersi in pista", gennaio 2024, Effatà


L'uomo non è chiamato a solo ad assicurarsi la vita eterna, come se potesse esistere "un sei politico della vita spirituale", ma piuttosto è chiamato a essere sempre più simile a Gesù.

-  Michele Ferrari -

mercoledì 10 gennaio 2024


Se noi pensiamo al Natale in un clima di consumismo, di vedere cosa posso comprare per fare questo e quest’altro, di festa mondana, Gesù passerà e non lo troveremo. Noi attendiamo Gesù e lo vogliamo attendere nella preghiera, che è strettamente legata alla vigilanza.

-  Papa Francesco Angelus in Piazza San Pietro -

martedì 9 gennaio 2024


La fede sposta le montagne! E' in grado di arricchire la società grazie alla carica di fraternità concreta che porta in se stessa. Una fede accolta con gioia, vissuta a fondo e con generosità può conferire alla società una forza umanizzante.

-  Papa Francesco Udienza ai Dirigenti e Operai delle Acciaierie di Terni e ai fedeli della Diocesi di Terni-Narni-Ame -

lunedì 8 gennaio 2024

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Dio non è spaventato dai nostri peccati, dai nostri errori, dalle nostre cadute, ma è spaventato dalla chiusura del nostro cuore, è spaventato dalla nostra mancanza di fede nel suo amore.

- Papa Francesco -

domenica 7 gennaio 2024

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Le preghiere che eleviamo al Cielo e la fraternità che viviamo in Terra nutrano la speranza [...] come pellegrini chiamati a custodire l'atmosfera di casa, per tutti.

- Papa Francesco -

sabato 6 gennaio 2024

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Il perdono è una forza che risuscita a vita nuova e infonde il coraggio per guardare al futuro con speranza.

- Papa Francesco -

venerdì 5 gennaio 2024

Tratta da "Ti voglio bene", novembre 2023, Libreria Pienogiorno


Sulla strada del cristiano non c'è posto per l'odio: se, come figli, i credenti vogliono assomigliare al Padre, non devono limitarsi alla semplice lettera della legge, ma vivere ogni giorno il comandamento dell'amore.

- Papa Francesco -

giovedì 4 gennaio 2024

Tratta da "Morbidezza", novembre 2023, Fraternità di Romena Onlus


Il Padre nostro afferma l'incredibile: siamo capaci di amore quanto Dio se lo lasciamo agire in noi, se accogliamo la sua volontà di bene.

-  Marina Marcolini -