Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

L'amore non è uno specchio in cui il nostro sguardo si spegne, ma una stella che la nostra anima può prendere in prestito per dispiegare il suo splendore.

Stan Rougier, Béatrice Guibert

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni di Papa Francesco Udienza Generale

domenica 16 febbraio 2020


Chiediamo al Signore, per ognuno di noi, occhi che sanno vedere oltre l’apparenza; orecchie che sanno ascoltare grida, sussurri e anche silenzi; mani che sanno sostenere, abbracciare, curare.

-  Papa Francesco Udienza all’Azione Cattolica Italiana -

venerdì 14 febbraio 2020


La vita vulnerabile ci indica la via di uscita, la via per salvarci da un’esistenza ripiegata su sé stessa e scoprire la gioia dell’amore.

-  Papa Francesco Udienza Generale -

giovedì 13 febbraio 2020


A volte la nostra stanchezza è causata dall’aver posto fiducia in cose che non sono l’essenziale, perché ci siamo allontanati da ciò che vale realmente nella vita. Il Signore ci insegna a non avere paura di seguirlo, perché la speranza che poniamo in Lui non sarà delusa.

-  Papa Francesco Udienza Generale -

mercoledì 12 febbraio 2020


Povertà, afflizioni, umiliazioni, lotta per la giustizia, fatiche della conversione quotidiana, combattimenti per vivere la chiamata alla santità, persecuzioni e tante altre sfide sono presenti nella nostra vita. Ma se apriamo la porta a Gesù [...] sperimenteremo una pace e una gioia che solo Dio, amore infinito, può dare.

-  Papa Francesco Messaggio per la XXIX Giornata Mondiale della Gioventù -

martedì 11 febbraio 2020


Lo spirito di solidarietà, che ogni cristiano è chiamato a testimoniare nella concretezza della vita quotidiana, costituisce un lievito di speranza.

-  Papa Francesco Visita "ad Limina Apostolorum" dei Presuli della Conferenza Episcopale di Grecia -

lunedì 10 febbraio 2020


È la periferia a chiamare in causa la responsabilità di ognuno di noi, perché ogni cristiano, al pari di ogni uomo animato dal desiderio di verità e di bene, costituisce uno strumento consapevole della grazia.

-  Papa Francesco Udienza ai Membri della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) -

domenica 9 febbraio 2020


La gioventù è la risorsa più preziosa di ogni Paese. Proteggere i giovani, investire su di essi e offrire loro una mano è il modo migliore per poter assicurare un futuro degno della saggezza e dei valori spirituali cari ai loro anziani, valori che sono il cuore e l’anima di un popolo.

-  Papa Francesco Incontro con le Autorità del Kenya e con il Corpo Diplomatico - Viaggio Apostolico in Kenya, Uganda  -

sabato 8 febbraio 2020


Il "giogo" del Signore consiste nel caricarsi del peso degli altri con amore fraterno. Una volta ricevuto il ristoro e il conforto di Cristo, siamo chiamati a nostra volta a diventare ristoro e conforto per i fratelli, con atteggiamento mite e umile, ad imitazione del Maestro.

-  Papa Francesco Angelus in Piazza San Pietro -

venerdì 7 febbraio 2020


Dietro e prima di ogni vocazione al sacerdozio o alla vita consacrata, c’è sempre la preghiera forte e intensa di qualcuno: di una nonna, di un nonno, di una madre, di un padre, di una comunità…

-  Papa Francesco Regina Caeli in Piazza S. Pietro -

giovedì 6 febbraio 2020


Essere cristiani significa non partire dalla morte, ma dall’amore di Dio per noi, che ha sconfitto la nostra acerrima nemica. Dio è più grande del nulla, e basta solo una candela accesa per vincere la più oscura delle notti.

-  Papa Francesco Udienza Generale -