Libri di Gianni Barbiero
Tutti i prodotti dell'autore Gianni Barbiero
La ricerca ha trovato 7 prodotti che corrispondono ai criteri di ricerca da te inseriti.
Risultati da 1 a 7
![]()
Libro
EAN 9788876536878 |
di Gianni Barbiero | -
Pontificio Istituto Biblico
(maggio 2016)
Normalmente disponibile in 10/11 giorni lavorativi
40,00 € →
38,00 €
La domanda "Perché, o Dio , ci hai rigettati ?" (Sal 74,1, cf. 79,5) costituisce il Leitmotiv del secondo e del terzo libro del…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788876533563 |
di Gianni Barbiero | -
Pontificio Istituto Biblico
(gennaio 2013)
Normalmente disponibile in 10/11 giorni lavorativi
35,00 € →
33,25 €
Le confessioni di Geremia sono testi unici nella letteratura profetica di Israele. Esse permettono uno sguardo nella vita interiore del…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788831542425 |
di Barbiero Gianni | -
Paoline Edizioni
(settembre 2012)
Disponibile in 24/48 ore lavorative
17,00 € →
16,15 €
Il volume presenta undici meditazioni sulla vocazione e le Confessionidi Geremia. Ci è presentata una particolare figura fra i profeti…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788831536516 |
di Barbiero Gianni | -
Paoline Edizioni
(settembre 2009)
Disponibilità immediata
20,00 € →
19,00 €
I salmi si possono considerare un concentrato della teologia dell'Antico Testamento, in cui vengono raccolti e unificati gli impulsi vitali…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788831136327 |
di Barbiero Gianni | -
Città Nuova
(dicembre 2008)
In ristampa breve
32,00 €
Il presente volume raccoglie una lunga frequentazione dei primi salmi, caratterizzata dall'approccio cosiddetto "canonico", che considera ogni…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788831532426 |
di Barbiero Gianni | -
Paoline Edizioni
(aprile 2007)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
11,00 € →
10,45 €
L'autore si propone non di dire parole sue, ma di accostare il lettore al testo sacro, dandogli chiavi di lettura per comprenderlo e gustarlo.…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788831525688 |
di Barbiero Gianni | -
Paoline Edizioni
(gennaio 2004)
Disponibile in 24/48 ore lavorative
40,00 € →
38,00 €
Chi ha familiarità con qualche commento sul Cantico dei Cantici, coglierà la novità interpretativa di questo Autore: il suo approccio, al di…
|
|