Letteratura libanese
La ricerca ha trovato 7 prodotti che corrispondono al tag "Letteratura libanese"
Libri su "Letteratura libanese"
![]()
Libro
EAN 9788831554640 |
di Kahlil Gibran | -
Paoline Edizioni
(novembre 2022)
Disponibile in 24/48 ore lavorative
14,00 € →
13,30 €
Il Profeta compie cent'anni. L'opera più famosa di Gibran ha infatti visto la luce a New York nel 1923.
Qui viene riproposto in una nuova…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788831552196 |
di Kahlil Gibran | -
Paoline Edizioni
(ottobre 2020)
Disponibile in 24/48 ore lavorative
14,00 € →
13,30 €
Pubblicato la prima volta nel 1928, cinque anni dopo Il Profeta, in Gesù Figlio dell'Uomo Gibran presenta la figura di Gesù nella molteplicità…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788862407502 |
di Kahlil Gibran | -
Terra Santa
(luglio 2020)
Disponibile in 5/6 giorni lavorativi
12,00 € →
11,40 €
La felicità non è una chimera irraggiungibile: è una conquista dell'essere, che si raggiunge attraverso un "risveglio spirituale" capace di…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788821575099 |
di Kahlil Gibran | -
San Paolo Edizioni
(febbraio 2013)
Disponibile in 24/48 ore lavorative
10,00 € →
9,50 €
Ali spezzate, il primo e unico romanzo di Kahlil Gibran, entra a far parte della serie BUC -- I Narratori. La vicenda particolare, quella…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788831527149 |
di Gibran Kahlil | -
Paoline Edizioni
(gennaio 2004)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
10,50 € →
9,97 €
Si tratta di un'antologia che raccoglie "il meglio" di ciò che Gibran ha scritto sull'amicizia curata da I. Farinelli. Tale concetto, nel suo…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788831523653 |
di Gibran Kahlil | -
Paoline Edizioni
(gennaio 2002)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
10,50 € →
9,97 €
Questo testo raccoglie la produzione migliore di Gibran sull'amore. Nel pensiero e nella produzione letteraria dell'autore, l'amore è un…
|
|
![]()
Libro
EAN 9788831520706 |
di Gibran Kahlil | -
Paoline Edizioni
(gennaio 2001)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
10,00 € →
9,50 €
I grandi temi, sempre attuali, sui quali il Profeta intrattiene i suoi interlocutori, ci riportano al mistero dell'esistenza umana che…
|
|