Citazione di spiritualità del giorno
Cerca di amare l'altro così com'è, non per come tu lo vuoi. Amalo con occhi pieni di amore e sarai capace di perdonare.
Don Beppino Cò
Citazioni di Francesco Comandini
venerdì 19 febbraio 2021
Tratta da "Meditazione cristiana", febbraio 2021, Libreria Editrice Fiorentina

Alla base della preghiera esicasta, come di tutti i metodi di meditazione cristiana caratterizzati dal silenzio della mente e del corpo, vi è la purificazione del cuore che avviene attraverso un "pellegrinaggio" in cui l'anima si dirige in modo graduale, dalla superficie del proprio essere verso la profondità della grotta del cuore.
- Francesco Comandini -
giovedì 18 febbraio 2021
Tratta da "Meditazione cristiana", febbraio 2021, Libreria Editrice Fiorentina

La mistica cristiana ha a che fare con le cose segrete e nascoste in quanto indaga il mistero più grande, quello di Gesù Cristo, il Dio fatto uomo. La mistica autentica, quando non è devozionale o sentimentale, è esoterica, cioè interiore e segreta perché introduce il cuore dell'uomo in quella che Dionigi Areopagita definisce la «tenebra luminosissima del silenzio che inizia all'arcano».
- Francesco Comandini -
mercoledì 17 febbraio 2021
Tratta da "Meditazione cristiana", febbraio 2021, Libreria Editrice Fiorentina

Il termine «preghiera del cuore» focalizza l'attenzione sull'elemento del cuore, il «luogo» in cui Dio si rivela all'uomo nella sua interiorità. Proprio perché il cuore rappresenta la dimora di Dio, esso deve essere purificato con la preghiera e con la pratica delle virtù.
- Francesco Comandini -
martedì 16 febbraio 2021
Tratta da "Meditazione cristiana", febbraio 2021, Libreria Editrice Fiorentina

La preghiera non è altro che l'invocazione che il pubblicano rivolge a Gesù (Cfr. Lc. 18,9-14). Poiché in essa è racchiusa la presenza stessa del Salvatore, invocare il santo Nome equivale ad invocare la persona stessa del Nazareno.
- Francesco Comandini -