Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
Descrizione
All'origine di questo volume ci sono quattordici "lectiones divinae", dedicate alla lettura del Libro di Isaia nel contesto di una ricerca pastorale direttamente mirata al discernimento della vita cristiana. Il libro biblico viene letto per esteso in tutta la sua complessità, ricorrendo ad annotazioni che, man mano, vorrebbero favorire l'impatto diretto con la parola profetica, e quindi l'immersione vitale nel linguaggio della rivelazione. Il titolo del volume fa riferimento a un passaggio del racconto della cosiddetta "vocazione di Isaia" (Is 6,11). "Fino a quando, Signore?", chiede l'antico profeta; anzi, è proprio il radicamento in quella posizione interrogativa che fa di lui un profeta. Passando attraverso tutte le questioni che riguardano gli eventi drammatici della storia contemporanea, Isaia è rivolto verso la presenza santa del Dio vivente, la cui opera di salvezza si dispiega all'interno di tutte le vicende umane. Proprio qui si innesta la profezia della vocazione cristiana, volta a "seguire l'Agnello dovunque va" (Ap 14,4).
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI ««Fino a quando Signore?» Una lectio divina del libro di Isaia»
Tipo
Libro
Titolo
«Fino a quando Signore?» Una lectio divina del libro di Isaia
Autore
Stancari Pino
Editore
Marietti
EAN
9788821168291
Pagine
356
Data
gennaio 2009
Peso
100 grammi
Altezza
21 cm
Larghezza
14 cm
Collana
Dabar
Recensioni di riviste specialistiche su ««Fino a quando Signore?» Una lectio divina del libro di Isaia»
Trascrizione di 14 incontri tenutisi negli anni 2004-2006, dedicati alla lectio divina del Libro di Isaia. I 14 cc. ripercorrono il testo biblico dall’inizio alla fine, esaminandolo versetto per versetto quasi per intero. Il commento è accompagnato da note storiche di contestualizzazione. Nel percorso si delinea via via «la grande intuizione teologica di Isaia», cioè che «nella storia del disastro umano è presente l’opera di Dio, che salva, che apre strade nuove, che converte, che manifesta la sua intenzione di trasformare quella storia umana, di per sé fallimentare, in storia di redenzione e di ritorno alla vita».
Tratto dalla rivista Il Regno n. 20 del 2009
(http://www.ilregno.it)
ALTRI LIBRI DI «Stancari Pino»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Manuel Sant il 19 agosto 2014 alle 11:18 ha scritto:
Ho trovato questo libro davvero bello e coinvolgente, per nulla difficile anzi, l'autore spiega i passi biblici in maniera semplice, quasi in forma di dialogo. Le ultime pagine che commentano il finale del libro di Isaia sono davvero intense.