Recensioni Libri
LibreriadelSanto.it e le riviste religiose italiane
LibreriadelSanto.it ha avviato una collaborazione con alcune riviste religiose.
Il progetto è di estendere a tutte le riviste cattoliche italiane l'invito a pubblicare in LibreriadelSanto.it le recensioni contenute
all'interno delle proprie pubblicazioni periodiche.
Scopo dell'iniziativa è, da una parte, di rendere fruibili ad un vasto panorama di utenti contenuti
che diversamente resterebbero confinati ad una cerchia ristretta, dall'altro, di rendere un utile servizio
informativo al lettore, permettendogli di valutare con maggiore cognizione di causa la qualità di un libro e la rispondenza
o meno dello stesso alle proprie esigenze.
Seguono tutte le recensioni in ordine di inserimento più recente.
Se si desidera visionare le recensioni solo di una rivista in particolare cliccare qui sotto sull'immagine della rivista desiderata.
29 recensioni Apollinaris 29 recensioni Aquinas 198 recensioni Asprenas 200 recensioni Concilium 96 recensioni Credere Oggi 25 recensioni Fides et Ratio 12 recensioni Firmana 25 recensioni Humanitas 2389 recensioni Il Regno 84 recensioni Il Santo 248 recensioni Il Timone 137 recensioni Lateranum 93 recensioni Miscellanea Francescana 42 recensioni Parola e Storia 187 recensioni Parole di Vita 5 recensioni Quaderni di Studi - ISSR Lecce 125 recensioni Radici Cristiane 93 recensioni Rassegna di Teologia 119 recensioni Rivista di Scienze dell'Educazione 32 recensioni Rivista di Scienze Religiose 45 recensioni Rivista di Vita Spirituale 162 recensioni Rivista Liturgica 71 recensioni Salesianum 15 recensioni Sapienza - Rivista di Filosofia e di Teologia 14 recensioni Studi Ecumenici 11 recensioni Studia et Documenta 483 recensioni Studia Patavina 10 recensioni Temi di Predicazione - Omelie
Tutti le recensioni (da 1 a 15 di 4985)
Recensione su «Le parabole evangeliche»
a cura di Parole di Vita della rivista Le parabole di Gesù costituiscono un tema affascinante e sempre attuale sia per gli studiosi sia per i credenti desiderosi di approfondire le loro conoscenze bibliche e nutrire la propria fede. Il libro che presentiamo è molto utile per entrambe le categorie di potenziali lettori... |
Recensione su «La sessualità nell'Antico Testamento»
a cura di Parole di Vita della rivista Il volume offre al lettore italiano la possibilità di accostare con facilità l’originale tedesco di questo lavoro della Fischer, pubblicato due anni fa (I. Fischer, Liebe, Laster, Lust und Leiden. Sexualität im Alten Testament, Theologische Interventionen, Stuttgart... |
Recensione su «Ai piedi della croce»
a cura di Parole di Vita della rivista Una delle ultime fatiche della nota e prolifica autrice statunitense Amy-Jill Levine (pubblicata nel 2021 negli USA) è ora felicemente tradotta da Queriniana, che mette così a disposizione del pubblico italiano una preziosa e gustosa guida ai racconti evangelici della Passione.... |
Recensione su «Una giornata della vita di Gesù»
a cura di Parole di Vita della rivista Il libro di Régis Burnet, Una giornata della vita di Gesù (nell’originale francese: 24 heures de la vie de Jésus), si inserisce in una collana che tenta di introdurre in maniera vivace i più grandi personaggi della storia. Come presentare Gesù di... |
Recensione su ««Per narrare alla generazione futura...» (Sal 48,14)»
a cura di Parole di Vita della rivista Il volume nasce come frutto della revisione e dell’ampliamento del capitolo del Manuale di esegesi dell’Antico Testamento (ed. M. Bauks – C. Nihan, EDB, Bologna 2010) dedicato all’analisi narrativa e stilato da Jean-Pierre Sonnet. È un’opera attesa, che... |
Recensione su «Atti degli Apostoli Lettere cattoliche Ebrei e Apocalisse»
a cura di Parole di Vita della rivista Dopo il volume sui vangeli uscito nel 2015 e quello dedicato alle lettere di Paolo del 2020, quest’opera completa un progetto di traduzione e commento del Nuovo Testamento edito da Àncora e curato da un gruppo di bibliste italiane guidate da Rosanna Virgili. I criteri che... |
Recensione su «Gesù di Nazareth nel pensiero ebraico»
a cura di Parole di Vita della rivista Questo volume raccoglie una serie di saggi pubblicati tra l’aprile 2019 e il settembre 2020 nella rivista SeFeR. Studi Fatti Ricerche. Si tratta, in particolare, di sedici studi, dedicati alle idee su Gesù di altrettanti pensatori ebrei. Vi si trovano nomi ben noti in svariati... |
Recensione su «Caro Leone ti scrivo»
a cura di Il Santo della rivista Il volume di Maranesi si pone sulla scia – come puntualizza nella sua prefazione Attilio Bartoli Langeli – di «una bella schiera di studiosi, lontani e recenti» (p. 6) che si sono cimentati nella lettura filologica, paleografica ed esegetica dei due autografi di... |
Recensione su «Caritas et sapientia»
a cura di Il Santo della rivista L’ampia pubblicazione che presentiamo, editata dall’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum in onore del professor Leonard Lehmann, nell’occasione del suo settantesimo genetliaco, attesta il tenace, appassionato e competente... |
Recensione su «Gesù custode dell'uno e dell'altro»
a cura di Parole di Vita della rivista Lo si potrebbe considerare l’ultimo di una trilogia dedicata alla figura di Gesù. Infatti, dopo Gesù visto e toccato (Edizioni del Faro, 2014) e La parola del Re (Appunti di Viaggio, 2018), ecco il presente volume in cui di nuovo l’Autore propone declinazioni moderne... |
Recensione su «Camminare insieme»
a cura di Parole di Vita della rivista Negli Atti degli apostoli uno dei termini usati per indicare il movimento nato all’interno dell’ebraismo a partire dalla morte e risurrezione di Gesù di Nazaret è hodòs, cioè «strada». Quando dunque la chiesa afferma di assumere uno stile... |
Recensione su «Sant'Antonio di Padova in Anzino»
a cura di Il Santo della rivista Anzino: un piccolo paese abbarbicato sui monti della Valle Anzasca, ai piedi del massiccio del Monte Rosa. Ci si arriva dopo aver risalito ripide e strette strade di queste valli confinanti con la Svizzera e collegate con parallele vallate piemontesi. Quello che sorprende è trovarvi... |
Recensione su «Omnia Verba que disimus in via»
a cura di Il Santo della rivista Viene pubblicato in edizione italiana, con traduzione del benemerito direttore delle Edizioni Biblioteca Francescana Paolo Canali, un testo dell’autore apparso nel 2016 (Franc ?ois d’Assise en questions, CNRS E ? ditions, Paris) di cui avevamo già curato la prima recensione... |
Recensione su «La libertà nel pensiero francescano»
a cura di Il Santo della rivista La tesi sostenuta in questo nuovo libro di padre Orlando Todisco OFMConv – un autore che non ha certo bisogno di presentazioni per i lettori de «Il Santo» – è estremamente chiara. Nel pensiero francescano la libertà è un concetto chiave: il mondo... |
Salvatore da Horta, il medico delle febbri. Un culto per l'identità...
Carocci
(febbraio 2018, 347 p.)
Recensione su «Salvatore da Horta, il medico delle febbri. Un culto per...»
a cura di Il Santo della rivista Non meraviglia che il prolifico autore, il francescano Giuseppe Buffon, docente e decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Antonianum di Roma, si dedichi a un tema così particolare, nel trattare una figura storica di un frate osservante spagnolo... |