Tu sei qui: Libri › AUTORI E PERSONAGGI › Scritti di Santi e Beati › Santa Teresa di Lisieux › La piccola via per ritrovare il sorriso. Meditiamo con Teresa di Lisieux
La piccola via per ritrovare il sorriso. Meditiamo con Teresa di Lisieux
(Meditiamo con i santi) [Libro in brossura]EAN 9788831509251
Disponibile in 24/48 ore lavorative
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «La piccola via per ritrovare il sorriso. Meditiamo con Teresa di Lisieux»
Tipo
Libro
Titolo
La piccola via per ritrovare il sorriso. Meditiamo con Teresa di Lisieux
Autore
Ange Daniel
Editore
Paoline Edizioni
EAN
9788831509251
Pagine
130
Data
gennaio 1994
Peso
224 grammi
Altezza
20 cm
Larghezza
12,5 cm
Profondità
1 cm
Collana
Meditiamo con i santi
COMMENTI DEI LETTORI A «La piccola via per ritrovare il sorriso. Meditiamo con Teresa di Lisieux»
LIBRI AFFINI A «La piccola via per ritrovare il sorriso. Meditiamo con Teresa di Lisieux»
-
-
-
-
-
-
-
3,00 €→ 2,85 €
ALTRI LIBRI DI «Ange Daniel»
-
42,00 €→ 39,90 € -
15,00 €→ 14,25 € -
16,00 €→ 15,20 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
15,00 €→ 14,25 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «La piccola via per ritrovare il sorriso. Meditiamo con Teresa di Lisieux»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La piccola via per ritrovare il sorriso. Meditiamo con Teresa di Lisieux»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Annalisa Bonadonna il 8 ottobre 2011 alle 15:49 ha scritto:
Questo libro del religioso Frère Daniel-Ange vuole accompagnare il lettore per quindici giorni attraverso delle meditazioni che prendono spunto dalla vita e gli scritti di S. Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo. La chiave di questo percorso consiste nella riscoperta delle piccole grandi meraviglie della vita e dell'importanza di continuare a sorridere nonostante i momenti di debolezza. Si avverte la profonda amicizia fra l'autore e questa straordinaria santa dell'ottocento, e si sente l'esigenza di volersi donare agli altri per amore del Signore lasciando agire nella propria sempre e comunque l'azione dello Spirito Santo.