La speranza non è morta
-Parole di fede in tempo di crisi
(Nuovi fermenti)EAN 9788892222557
Disponibile in 24/48 ore lavorative
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «La speranza non è morta»
Tipo
Libro
Titolo
La speranza non è morta - Parole di fede in tempo di crisi
Autori
Saverio Gaeta, Luigi M. Epicoco
Editore
San Paolo Edizioni
EAN
9788892222557
Pagine
160
Data
giugno 2020
Peso
170 grammi
Altezza
19 cm
Larghezza
12 cm
Collana
Nuovi fermenti
COMMENTI DEI LETTORI A «La speranza non è morta»
LIBRI AFFINI A «La speranza non è morta»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «La speranza non è morta»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La speranza non è morta»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
María Farina il 19 giugno 2020 alle 13:41 ha scritto:
Tutto, ogni parola che leggo nei libri che pubblicate, è di grande consolazione, compagnia e continua esperienza del divino. Grazie,per riempire di gioia le mie giornate solitarie...Dio vi benedica.
Prof. Paolo Consiglio il 28 settembre 2020 alle 09:08 ha scritto:
bel colloquio sulla B V Maria e su Medjugorje
Prof. Stefano Coccia il 29 settembre 2020 alle 17:07 ha scritto:
In questo lavoro, don Luigi, dialogando con Saverio Gaeta, propone riflessioni e parole di fede per affrontare al meglio questo tempo di pandemia. Vengono affrontati temi come quello del male innocente, delle rivelazioni e dei segreti, della fine dei tempi, della speranza cristiana, ma anche temi caldi come la partecipazione all'Eucaristia, il senso dell'eroismo quotidiano, il valore della fede e della preghiera, il significato della comunità e della modernità. Ne scaturisce una prospettiva di fede che offre spiragli di luce nell'apparente buio dei nostri giorni, un faro per quanti già vivono l'esperienza cristiana, ma anche una sfida in positivo per quanti ancora ne sono lontani.