In greco 'techne', dal latino 'ars', il termine "arte" è usato in riferimento ad ogni cosciente realizzazione umana nel campo della letteratura, della musica, delle «arti figurative» (teatro, film, media). Fino al XIX sec. invalse un uso del concetto di tipo estetico, secondo il quale l'arte avrebbe come meta eccelsa la raffigurazione del bello. Per la concezione dell'arte propria di Immanuel Kant (1804), l'arte è una forma propria della conoscenza; da G.W.F. Hegel (1831) in poi essa fu intesa piuttosto nella sua funzione sociale e di orientamento dell'azione. L'arte religiosa ebbe originariamente carattere prevalentemente funzionale (ad es., le «rappresentazioni figurative della storia della salvezza» dei cicli giotteschi della Basilica di san Francesco ad Assisi e della Cappella degli Scrovegni a Padova - Biblia pauperum; la venerazione delle immagini sacre). Dopo la cosiddetta svolta costantiniana del IV secolo la cultura cristiana divenne determinante per l'incremento dell'arte. Con l'illuminismo sorse l'esigenza dell'autonomia da parte dell'arte rispetto ai diversi ambiti della conoscenza e della religione. La fine di ogni concezione unitaria di arte si manifestò con la comparsa dell' «astrattismo» e del «cubismo». Con l'avvento della fotografia hanno preso forma nuove forme dell'arte in cui l'utilizzo dei mezzi tecnici è considerato parte integrante del processo di formazione dell'opera d'arte (fino ad arrivare alle estensioni del fumetto e, più di recente, delle immagini digitalizzate), alla ricerca di sinestesie impensabili nel passato (ad es., il colore dei suoni, nella musica, e il suono dei colori, nella pittura).
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Libro in condizioni pari al nuovo.
Privo di segni d`usura e di qualunque tipo di danno o vizio.
Trattasi, nella maggior parte dei casi, di libri acquistati da privati o biblioteche pubbliche o private in condizioni pari al nuovo, che vengono ceduti poiché costituiscono doppioni.
Questo sito utilizza cookie di profilazione. Se continui la navigazione ne accetti l'utilizzo.OK