Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Dacci la pace, o Signore, e fa' che le armi siano inutili in questo mondo meraviglioso. Amen

Madre Teresa di Calcutta

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

sabato 11 settembre 2010


Se vogliamo contemplare la profondità della fede di Maria, è di grande aiuto il racconto evangelico delle nozze di Cana. Ella ubbidisce senza dubbio ad una ispirazione interiore, giacché, secondo il piano di Dio, la fede di Maria deve precedere la prima manifestazione del potere messianico di Gesù, come ha preceduto la sua venuta sulla Terra.

-  Giovanni Paolo II -

venerdì 10 settembre 2010


Un cristiano deve fare la pace, anche quando venissero a mancare le “ragioni della pace”. Al pari della fede, della speranza e della carità, la pace è vera beatitudine, quando non c’è tornaconto, né connivenza, né interesse... Se altri odiano, non è una ragione per odiare anche noi. Si vince il male col bene: questo è il comandamento di Dio. Gli altri sono comandamenti di uomini.

Primo Mazzolari -

giovedì 9 settembre 2010


Tu porti la responsabilità dei fratelli: non sarai mai abbastanza consapevole di questo. Ricordati che pregando con tutto il cuore e con tutto l’impegno tu fai il massimo che puoi fare per salvare e santificare quegli uomini la cui sorte spirituale Gesù ha ritenuto di legare alla tua misera collaborazione.

René Voillaume -

mercoledì 8 settembre 2010


La persona è un’affermazione di disponibile umiltà.

- Anonimo -

martedì 7 settembre 2010


E’ nell’apertura all’altro (e anzitutto all’Altro), nel dono di sé, che le essenze create realizzano se stesse, così come le divine Persone sono se stesse solo nel trascendersi ogni volta nell’altra Persona. La piena realizzazione sta nel pieno trascendimento.

Giordano Frosini La Trinità mistero primordiale, 55  -

lunedì 6 settembre 2010


La santità non consiste nel fatto che l’uomo dà tutto se stesso, ma nel fatto che il Signore prende tutto, in un certo senso anche a dispetto di colui che egli ha scelto.

Adrienne Von Speyr -

domenica 5 settembre 2010


Non dobbiamo dare agli altri il nostro amore, ma l’Amore di Dio.

Madeleine Delbrêl -

sabato 4 settembre 2010


Saremo salvi quando Dio diventerà una presenza che si confonde con la trama delle nostre ore.

Gustave Thibon -

venerdì 3 settembre 2010


Fa’, o Signore, che i nostri discorsi non siano come i fiori che oggi sono nel campo e domani vengono gettati nel forno: anche se il loro splendore fosse più grande di quello di Salomone.

Søren Kierkegaard -

giovedì 2 settembre 2010


Cerchiamo Dio prima di ogni altra cosa, e tutti gli altri problemi avranno un soluzione facile.

- Anonimo -