Citazione spirituale

Frasi di Papa Francesco

Il martirio è l’aria della vita di un cristiano, di una comunità cristiana.

Papa Francesco


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Francesco!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Francesco

lunedì 3 marzo 2014

Visita "Ad Limina Apostolorum" dei Presuli della Conferenza Episcopale dell'Austria


La fede non è una mera eredità culturale, ma un regalo, un dono che nasce dall’incontro personale con Gesù e dall’accettazione libera e gioiosa della nuova vita che ci offre.

- Papa Francesco -


lunedì 3 marzo 2014

Visita "Ad Limina Apostolorum" dei Presuli della Conferenza Episcopale dell'Austria


Una famiglia evangelizzata è un prezioso agente di evangelizzazione, soprattutto perché irradia le meraviglie che Dio ha operato in essa.

- Papa Francesco -


lunedì 3 marzo 2014

Udienza ai Partecipanti all'Assemblea della FIES


Gli uomini e le donne di oggi hanno bisogno di incontrare Dio, di conoscerlo "non per sentito dire".

- Papa Francesco -


lunedì 3 marzo 2014

Visita "Ad Limina Apostolorum" dei Presuli della Conferenza Episcopale dell'Austria


Non lesinate sforzi per aprire nuove vie al Vangelo, che raggiungano il cuore di tutti, affinché le persone scoprano quello che già alberga nel loro intimo: Cristo come amico e fratello.

- Papa Francesco -


domenica 2 marzo 2014

Angelus in Piazza San Pietro


E’ meglio condividere, perché noi portiamo in Cielo soltanto quello che abbiamo condiviso con gli altri.

- Papa Francesco -


domenica 2 marzo 2014

Angelus in Piazza San Pietro


Non si può servire due padroni: Dio e la ricchezza. Finché ognuno cerca di accumulare per sé, non ci sarà mai giustizia.

- Papa Francesco -


venerdì 28 febbraio 2014

Udienza ai partecipanti alla Plenaria della Pontificia Commissione per l'America Latina


Un’utopia, in un giovane, cresce bene se è accompagnata da memoria e discernimento. L’utopia guarda al futuro, la memoria guarda al passato, e il presente si discerne.

- Papa Francesco -


venerdì 28 febbraio 2014

Udienza ai partecipanti alla Plenaria della Pontificia Commissione per l'America Latina


Saper gestire l’utopia, ossia saper guidare e aiutare a far crescere l’utopia di un giovane, è una ricchezza. Un giovane senza utopia è un vecchio precoce, che è invecchiato prima del tempo.

- Papa Francesco -


giovedì 27 febbraio 2014

Riunione della Congregazione per i Vescovi


La gente percorre faticosamente la pianura del quotidiano, e ha bisogno di essere guidata da chi è capace di vedere le cose dall’alto.

- Papa Francesco -


giovedì 27 febbraio 2014

Udienza ai Vescovi del Movimento dei Focolari


Coltivare la spiritualità di comunione contribuisce a renderci più capaci di vivere il cammino ecumenico e il dialogo interreligioso.

- Papa Francesco -