Citazione spirituale

Frasi di Papa Leone XIV

Quando si è bloccati da tanti anni, può venir meno anche la volontà di guarire. [...] È talvolta un pretesto per non decidere cosa fare della nostra vita.

Papa Leone XIV

[tratta da: "Catechesi del Santo Padre Leone XIV in occasione dell'Udienza Generale" - 18/06/2025]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Leone XIV!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Leone XIV

mercoledì 21 maggio 2025

Udienza Generale


La parabola fa nascere in noi delle domande, ci invita a non fermarci all’apparenza. Davanti alla storia che viene raccontata o all’immagine che mi viene consegnata, posso chiedermi: dove sono io in questa storia?

- Papa Leone XIV -


mercoledì 21 maggio 2025

Udienza Generale


Gesù è la Parola, è il Seme. E il seme, per portare frutto, deve morire [...] Dio è pronto a “sprecare” per noi e Gesù è disposto a morire per trasformare la nostra vita.

- Papa Leone XIV -


martedì 20 maggio 2025

Omelia del Santo Padre Leone XIV


La salvezza non viene per incanto, ma per un mistero di grazia e di fede, di amore preveniente di Dio, e di adesione fiduciosa e libera da parte dell’uomo.

- Papa Leone XIV -


martedì 20 maggio 2025

Omelia del Santo Padre Leone XIV


Alla radice di ogni vocazione c’è Dio: la sua misericordia, la sua bontà, generosa come quella di una madre , che naturalmente, attraverso il suo stesso corpo, nutre il suo bambino quando è ancora incapace di alimentarsi da solo.

- Papa Leone XIV -


martedì 20 maggio 2025

Omelia del Santo Padre Leone XIV


Mentre allora ringraziamo il Signore per la chiamata con cui ha trasformato la vita di Saulo, gli chiediamo di saper anche noi rispondere ai suoi inviti allo stesso modo, facendoci testimoni dell’amore «riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,5).

- Papa Leone XIV -


domenica 18 maggio 2025

Omelia del Santo Padre


Questo, fratelli e sorelle, vorrei che fosse il nostro primo grande desiderio: una Chiesa unita, segno di unità e di comunione, che diventi fermento per un mondo riconciliato.

- Papa Leone XIV -


domenica 18 maggio 2025

Omelia del Santo Padre


[...] abbiamo posto nelle mani di Dio il desiderio di eleggere il nuovo successore di Pietro, il Vescovo di Roma, un pastore capace di custodire il ricco patrimonio della fede cristiana e, al contempo, di gettare lo sguardo lontano, per andare incontro alle domande, alle inquietudini e alle sfide di oggi.

- Papa Leone XIV -


domenica 18 maggio 2025

Omelia del Santo Padre


Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell’amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un’unica famiglia.

- Papa Leone XIV -


domenica 18 maggio 2025

Omelia del Santo Padre


A Pietro, dunque, è affidato il compito di “amare di più” e di donare la sua vita per il gregge [...] Non si tratta mai di catturare gli altri con la sopraffazione, con la propaganda religiosa o con i mezzi del potere, ma si tratta sempre e solo di amare come ha fatto Gesù.

- Papa Leone XIV -


giovedì 15 maggio 2025

Udienza ai Fratelli delle Scuole Cristiane


Si tratta di sfide impegnative, di cui però anche noi, come San Giovanni Battista de La Salle, possiamo fare altrettanti trampolini di lancio per esplorare vie, elaborare strumenti e adottare linguaggi nuovi, con cui continuare a toccare il cuore degli allievi, aiutandoli e spronandoli ad affrontare con coraggio ogni ostacolo per dare nella vita il meglio di sé, secondo i disegni di Dio.

- Papa Leone XIV -