Citazione spirituale

Frasi di Papa Leone XIV

Quando si è bloccati da tanti anni, può venir meno anche la volontà di guarire. [...] È talvolta un pretesto per non decidere cosa fare della nostra vita.

Papa Leone XIV

[tratta da: "Catechesi del Santo Padre Leone XIV in occasione dell'Udienza Generale" - 18/06/2025]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Leone XIV!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Leone XIV

giovedì 15 maggio 2025

Udienza ai Fratelli delle Scuole Cristiane


Quali sono, nel mondo giovanile dei nostri giorni, le sfide più urgenti da affrontare? Quali i valori da promuovere? Quali le risorse su cui contare?

- Papa Leone XIV -


giovedì 15 maggio 2025

Udienza ai Fratelli delle Scuole Cristiane


[...] oggi ci sono altri ostacoli da affrontare. Pensiamo all’isolamento che provocano dilaganti modelli relazionali sempre più improntati a superficialità, individualismo e instabilità affettiva; alla diffusione di schemi di pensiero indeboliti dal relativismo; al prevalere di ritmi e stili di vita in cui non c’è abbastanza posto per l’ascolto, la riflessione e il dialogo, a scuola, in famiglia, a volte tra gli stessi coetanei, con la solitudine che ne deriva.

- Papa Leone XIV -


mercoledì 14 maggio 2025

Udienza ai Partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali


La guerra non è mai inevitabile, le armi possono e devono tacere, perché non risolvono i problemi ma li aumentano; perché passerà alla storia chi seminerà pace, non chi mieterà vittime; perché gli altri non sono anzitutto nemici, ma esseri umani: non cattivi da odiare, ma persone con cui parlare.

- Papa Leone XIV -


mercoledì 14 maggio 2025

Udienza ai Partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali


Quanto è grande l’apporto che può darci oggi l’Oriente cristiano! [...] quanto è importante riscoprire, anche nell’Occidente cristiano, il senso del primato di Dio, il valore della mistagogia, dell’intercessione incessante, della penitenza, del digiuno, del pianto per i peccati propri e dell’intera umanità (penthos), così tipici delle spiritualità orientali!

- Papa Leone XIV -


mercoledì 14 maggio 2025

Udienza ai Partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali


Le vostre spiritualità, antiche e sempre nuove, sono medicinali. In esse il senso drammatico della miseria umana si fonde con lo stupore per la misericordia divina, così che le nostre bassezze non provochino disperazione, ma invitino ad accogliere la grazia di essere creature risanate, divinizzate ed elevate alle altezze celesti.

- Papa Leone XIV -


lunedì 12 maggio 2025

Incontro con i Rappresentanti dei Media


Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra.

- Papa Leone XIV -


lunedì 12 maggio 2025

Incontro con i Rappresentanti dei Media


La pace comincia da ognuno di noi [...] il modo in cui comunichiamo è di fondamentale importanza: dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole e delle immagini, dobbiamo respingere il paradigma della guerra.

- Papa Leone XIV -


lunedì 12 maggio 2025

Incontro con i Rappresentanti dei Media


La Chiesa riconosce in questi testimoni – penso a coloro che raccontano la guerra anche a costo della vita – il coraggio di chi difende la dignità, la giustizia e il diritto dei popoli a essere informati, perché solo i popoli informati possono fare scelte libere.

- Papa Leone XIV -


domenica 11 maggio 2025

Regina Caeli in Piazza San Pietro


Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come più volte ha affermato Papa Francesco, mi rivolgo anch’io ai grandi del mondo, ripetendo l’appello sempre attuale: “Mai più la guerra!”.

- Papa Leone XIV -


domenica 11 maggio 2025

Regina Caeli in Piazza San Pietro


È importante che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli.

- Papa Leone XIV -