Citazione spirituale

La filosofia nel Medioevo

-

Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo

 
di

Gilson Étienne


Copertina di 'La filosofia nel Medioevo'
Ingrandisci immagine

EAN 9788817043939

Disponibilità immediata
In promozione
Descrizione
Tipo Libro Titolo La filosofia nel Medioevo - Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo Autore Traduttore Del Torre M. A. Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli EAN 9788817043939 Pagine XII-953 Data aprile 2011 Peso 614 grammi Dimensioni 13 x 20 cm Collana Alta fedeltà
Voto medio degli utenti per «La filosofia nel Medioevo»: 5 su 5 (1 commento)

Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.

I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).

il 12 novembre 2017 alle 11:41 ha scritto:

Capolavoro di uno dei più noti filosofi e storici della filosofia del Medioevo. Un vero e proprio classico da utilizzare come manuale e come libro di "lettura e preghiera" per la illuminante concezione relativa alla oramai accertata e non confutabile tesi che il Medioevo non fu quella "epoca oscura" che una certa storiografia fallace ha imposto da secoli. Il panorama che emerge sulla filosofia medievale è lucidissimo e altrettanto luminoso è l'esame di quella che viene definita "filosofia cristiana", fermo restando il fatto che l'autore conferma e ribadisce, da credente quale era, che il cristianesimo non è una dottrina filosofica, bensì una "verità" di vita per la vita.