Citazione spirituale

Don Giancarlo Setti. Parroco e padre del nostro tempo. «Omnia vincit amor»

di

Soldi Matteo


Copertina di 'Don Giancarlo Setti. Parroco e padre del nostro tempo. «Omnia vincit amor»'
Ingrandisci immagine

EAN 9788821551901

Fuori catalogo
Descrizione
Tipo Libro Titolo Don Giancarlo Setti. Parroco e padre del nostro tempo. «Omnia vincit amor» Autore Editore San Paolo Edizioni EAN 9788821551901 Pagine 280 Data luglio 2004 Peso 323 grammi Altezza 21,5 cm Larghezza 14 cm Profondità 1,9 cm Collana I protagonisti
Voto medio degli utenti per «Don Giancarlo Setti. Parroco e padre del nostro tempo. «Omnia vincit amor»»: 5 su 5 (2 commenti)

Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.

I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).

il 1 settembre 2009 alle 18:41 ha scritto:

questo libro mi ha provocato una forte emozione, non solo perchè mi ha riportata indietro di più di 40 anni, ricordandomi circostanze ed avvenimenti descritti proprio nel libro stesso, ma perchè parla di un uomo eccezionale e di un sacerdote che ha saputo aprire le porte a Cristo (come diceva Papa Giovanna Paolo) dentro il cuore di quelli che lo circondavano, particolarmente nel cuore dei suoi numerosi figli spirituali, già fin dal 1960.. Era sempre pronto ad ascoltare, confortare, consigliare con una partecipazione accorata e non superficiale. Anche io ero una sua figlia spirituale ed è stato per me un vero padre, tanto che ancora oggi, in qualche circostanza della vita, mi chiedo "cosa mi diresti ora Don Giancarlo? Cosa mi consiglieresti?". E avendolo conosciuto bene riesco a capire cosa in quel momento mi suggerirebbe.
Con noi ragazzi (di quel tempo) era scherzoso, compagnone, allegro: ma quando confessava, officiava Messa, predicava, era come se si trasfigurasse. Le sue parole entravano dirette nell'anima e lì lavoravano e seminavano. Ricordo con nostalgia i ritiri spirituali, uno in particolare in un monastaro di Rosarno. Era una full immersion di paradiso!! Grazie Don Giancarlo. Ti faresti chiamare ancora così anche se poi sei diventato un priore mitrato. Tu sei nei nostri cuori e nei nostri pensieri. Prega per noi che abbiamo avuto il privilegio di condividere una buona parte di gioventù con te, sotto la tua guida ed il tuo sguardo amorevole. Non ci lasciare soli quando la salita si fa dura. Aiutaci. Per concludere, voglio dare una testimonianza dell'effetto che ha avuto questo libro e la storia della sua vita, così sapientemente descritta dal suo autore Matteo Soldi, su di una persona arrivata alla soglia dei 95 anni e che da almeno 50 non si confessava nè comunicava. Ha letto per caso questo libro, perchè ospite in casa mia,( mio suocero) e ne è rimasto talmente coinvolto emotivamente che ha voluto confessarsi e comunicarsi.
Di recente è mancato, ma in grazia di Dio, perchè ha continuato a ricevere i Sacramenti. Lascio a chi legge, le considerazioni del caso. Don Giancarlo ha cominciato ad essere un tramite della misericordia di Dio, come lo era in vita. Quindi questo incoraggia a chiedergli di aiutarci nelle difficoltà della vita e diventare per ognuno di noi
una antenna ricetrasmittente dalla terra al cielo.
Grazie.

il 5 agosto 2022 alle 17:23 ha scritto:

Io Monsignor Setti l'ho conosciuto nel 1993, si trovava alla Chiesa di San Gervasio a Firenze era molto amico della Famiglia Antinori.
I miei suoceri erano portieri nel Palazzo Antinori (genitori).
Veniva spesso a trovare la Marchesa Della Gherardesca (vedova Antinori) per darle conforto come solo lui sapeva fare.
Era una Persona meravigliosa era unico nella sua umiltà...
Lo ricorderò sempre con affetto.