Tu sei qui: Libri › AUTORI E PERSONAGGI › Autori › Barsotti Divo › Meditazione sugli atti degli apostoli
Meditazione sugli atti degli apostoli
(Azione e Vita)EAN 9788821561375
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Meditazione sugli atti degli apostoli»
Tipo
Libro
Titolo
Meditazione sugli atti degli apostoli
Autore
Divo Barsotti
Editore
San Paolo Edizioni
EAN
9788821561375
Pagine
472
Data
marzo 2008
Peso
417 grammi
Altezza
21 cm
Larghezza
13,5 cm
Profondità
2,1 cm
Collana
Azione e Vita
COMMENTI DEI LETTORI A «Meditazione sugli atti degli apostoli»
LIBRI AFFINI A «Meditazione sugli atti degli apostoli»
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
-
-
10,00 €→ 9,50 € -
ALTRI LIBRI DI «Divo Barsotti»
-
18,00 €→ 17,10 € -
5,00 €→ 4,75 € -
17,50 €→ 16,62 € -
14,00 €→ 13,30 € -
17,00 €→ 16,15 € -
12,00 €→ 11,40 € -
22,00 €→ 20,90 €
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Meditazione sugli atti degli apostoli»
spiritualità, meditazione, nuovo testamento, bibbia, letture bibliche, biblica, atti, letture, atti martiri
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Meditazione sugli atti degli apostoli»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Francesca Terranova il 6 dicembre 2013 alle 10:55 ha scritto:
Il libro si articola in diverse parti: è preceduto da una prefazione ed introduzione volta a presentare, in forma sintentica, al lettore le principali problematiche che pone il libro degli Atti degli Apostoli: 1. Epoca della composizione; 2. Struttura e unità del libro; 3. Il messaggio del libro; 4. Gli Atti, documento pubblico; 5. Valore spirituale del libro; 6. Problemi storici che suscita.
Seguono le vere e proprie parti di commento al testo degli Atti, del quale si segue puntualmente la narrazione: parte prima (la Chiesa di Gerusalemme = Atti 1-5); parte seconda (la Chiesa si fa missionaria = Atti 6-12); parte terza (I viaggi di Paolo = Atti 13-28) e infine le Conclusioni (1. Fonti degli Atti degli Apostoli; 2. La teologia del libro; 3. La Chiesa negli Atti degli Apostoli; 4. Gli insegnamenti sulla vita spirituale; 5. La storia negli Atti degli Apostoli).
L'approccio di Barsotti è esegetico-spirituale: lo scrittore riesce infatti a coniugare sapientemente i due aspetti mostrando come l'attenzione al testo (sensibilità che gli deriva dalla sua maturata esperienza sul campo della lectio divina) è imprescindibile per riuscire a calare (anzi accogliere) la parola, come un seme, concretamente nella propria vita. Consigliatissimo.