Dio non esiste!
-Gli argomenti del nuovo ateismo
(Attualità e storia)EAN 9788821568671
Uno spettro si aggira per l’Europa e per tutto l’Occidente cristiano: l’ateismo aggressivo, «scientifico», altezzoso che a uso, consumo e abuso proprio strumentalizza in modo intellettualmente scorretto le scienze naturali per propagandare ai quattro venti che Dio non è nient’altro che una sciocca illusione. L’alfiere riconosciuto di tale nuovo ateismo è un biologo evoluzionista, docente all’Università di Oxford, Richard Dawkins. Il vol., con chiarezza espositiva e una conoscenza della materia trattata notevole, illustra le argomentazioni di questo nuovo attacco ateo alla tradizione giudaico-cristiana dimostrando che esso poggia le sue fondamenta su supposizioni, congetture, pregiudizi non vivendo né di un’esperienza reale né tanto meno di argomenti persuasivi.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2010 n. 22
(http://www.ilregno.it)
-
29,00 €→ 27,55 € -
34,00 €→ 32,30 € -
14,50 €→ 13,77 € -
43,00 €→ 40,85 € -
22,50 €→ 21,37 € -
10,00 €→ 9,50 € -
14,00 €→ 13,30 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Paolo il 14 novembre 2010 alle 13:13 ha scritto:
Finalmente, l'autore risponde confutando le teorie atee vecchie ed erronee oramai diffuse senza spirito critico anche trapersonedi cultura. Finalmente si può dire ad alta voce che Dio esiste e che sbaglia chi pensa da ateo e diffonde l'ateismo.E'arrivatoil momento che i cristiani rendano ragone della speranza che è in loro, vivendo in una società scristianizzata anche per passare sopra alla gustizia e alla verità.
Giovanni Basile il 13 settembre 2018 alle 20:31 ha scritto:
L'autore prova a rispondere colpo su colpo al pensiero - spesso inspiegabilmente aggressivo - ateo. In alcuni punti le contro-argomentazioni di Lohfink emergono convincenti ed inoppugnabili.
In altri mi pare che esprima però opinioni un po' deboli.
Dobbiamo capire che la Fede rimane pur sempre un Mistero impossibile da spiegare attingendo alla razionalità.
Per credere bisogna comunque sforzarsi, anche attraverso la lettura. Questo libro può, infatti, aiutarci a crescere nel nostro percorso spirituale.