Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 17131 a 17145 di 31996)


Isabella Brera il 8 novembre 2017 alle 15:26 ha scritto:

Libro di semplice lettura, molto interessante

Leggi tutti i commenti (2)

Raffaela Bisceglia il 8 novembre 2017 alle 15:08 ha scritto:

Testo sacro per eccellenza che ogni buon cristiano dovrebbe avere. Per formato e peso, si può portare ovunque. Anche senza guida spirituale, si può comprendere e meditare con l'ausilio delle note a piè pagina.

Leggi tutti i commenti (15)
Io sono con voi
Libro
Dottrinari (settembre 2003, 52 p.)

Giusy Vettraino il 8 novembre 2017 alle 14:44 ha scritto:

Ottimo sussidio per i ragazzi.molto chiaro ed esplicativo
.Lo consiglio caldamente a tutti coloro che si approcciano ad iniziare il loro cammino alla scoperta di Dio.Utile non solo ai bimbi ma anche ai genitori che vogliono condividere con i propri figli la riscoperta del nostro Salvatore.

Leggi tutti i commenti (8)

Catechista evelina loffredi il 8 novembre 2017 alle 14:41 ha scritto:

Bellissimo pensiero da regalare alle colleghe catechiste. Bello, semplice e legante allo stesso tempo. Un pensiero fatto col cuore!

Leggi tutti i commenti (11)

Luca Macchi il 8 novembre 2017 alle 10:44 ha scritto:

Il testo è un'opera omnia degli scritti di Sant'Ignazio di Loyola: comprende gli esercizi spirituali, il diario personale del Santo, le costituzioni della Compagnia di Gesù e tutta la sua corrispondenza epistolare. Il tutto è arricchito da note che precisano il carattere storico e biografico della lettura. Davvero bello e molto utile per chi desidera approfondire la spiritualità Ignaziana.


Rachele Dal Bo il 8 novembre 2017 alle 00:28 ha scritto:

Semplicemente Stupendo! Libro maneggevolissimo, resistente, che noi francescani ci portiamo volentieri ovunque!. Con questa edizione e copertina anche nel trasportarlo non urta perchè non ha spigoli, ed allo stesso tempo resiste anche agli strapazzi in valigia o zaino. Leggero anche da tenere in mano per meditazione. Fantastiche Fonti!!

Leggi tutti i commenti (12)

Saverio il 7 novembre 2017 alle 11:47 ha scritto:

Tra i libri più beli sulla Madonna. Da leggere lentamente e da meditare.

Leggi tutti i commenti (25)

Franco il 7 novembre 2017 alle 00:17 ha scritto:

Tra i migliori libri in commercio

Leggi tutti i commenti (57)
La Bibbia giovane
Libro
Ancora (gennaio 2009, 1768 p.)

cecilia nicolini il 6 novembre 2017 alle 16:18 ha scritto:

questa bibbia è davvero stupenda!! Adatta a tutti, si legge volentieri ed è graficamente molto piacevole. Non contiene note (come sulla bibbia di Gerusalemme) ma ogni pagina è ricca di spiegazioni, approfondimenti e stimoli inseriti in appositi "box" ben comprensibili, utili per approfondire, per la preghiera personale, per vivere in linea con la Parola. Ogni libro della bibbia è introdotto da una presentazione, così come i personaggi maggiori. Sono descritti vari simboli, contiene un indice per argomenti, un dizionario biblico e una premessa molto utile per approcciarsi alla lettura, e...tanto altro! Consigliatissima per un giovane, stimolante per un ragazzo della cresima, utilissima a un adulto che voglia mantenersi in cammino!!

Leggi tutti i commenti (10)
Y Bibbia
Libro
San Paolo Edizioni (settembre 2017, 432 p.)

cecilia nicolini il 6 novembre 2017 alle 15:53 ha scritto:

questa bibbia è "ridotta" nel senso che non contiene tutti i capitoli che trovereste su di una bibbia classica. E' indirizzata ai giovani e contiene una premessa di Papa Francesco che invita davvero a leggerla: spero raggiunga questo scopo! Personalmente trovo molto discutibile "limitare" e ridurre la Parola di Dio per renderla più appetibile, preferisco restino dei dubbi su quello che non si riesce a capire o non "interessa" nell'immediato. Chi di noi vorrebbe conoscere una "parziale Verità?" Occorrerebbe almeno precisare nella presentazione che "c'è altro"!

Leggi tutti i commenti (11)

Avv. PATRIZIA CASTALDO il 6 novembre 2017 alle 12:06 ha scritto:

Bellissimo libro, compendio del pensiero teologico di un Papa, un Santo, che è rimasto nel cuore di tantissimi, che in Lui hanno trovato un riferimento puntuale ed indispensabile per comprendere i temi della Fede cristiana. Scritto in forma di risposte a domande elaborate da uno scrittore cattolico, storico e critico, dello spessore di Vittorio Messori, il testo offre la visione del grande Papa sui temi che maggiormente interessano l' uomo ed il suo destino, terreno ed eterno. Colmo di sentita e vissuta fede in un Dio che, in quanto Amore, non abbandona mai, vi si riscontrano le ragioni della vera speranza, basate su solide e fondate motivazioni, nonostante infedeltà e angosce esistenziali insite nella contraddittorietà del cuore dell' uomo. " Aprire le porte a Cristo ", aprire il proprio cuore, senza paure e remore, risulta l' unico atteggiamento valido in risposta alle molteplici inquietudini che agitano da sempre l' umanità intera.

Leggi tutti i commenti (5)

Avv. PATRIZIA CASTALDO il 6 novembre 2017 alle 11:40 ha scritto:

Testo di grande impatto e intensamente coinvolgente. Le riflessioni dell' autrice costituiscono il resoconto della sua visione della Sacra Immagine e dell' impegno a lei affidato di diffondere il culto alla Divina Misericordia. Traspare nelle pagine dei Diari un grande trasporto e una caparbia volontà, da parte della mistica polacca, di svolgere il compito affidatole con immensa fede e consapevole grazia di essere strumento nelle mani di Dio, al fine di eseguire il Suo disegno di misericordia sull' umanità intera. " La misericordia divina nella mia anima " ci consegna parole di enorme importanza tese a far conoscere l' infinita misericordia di Dio e il Suo progetto di Amore rivolto a tutti. Giovanni Paolo II, oltre a farne la base dell' istituzione della domenica della Divina Misericordia, ne ha tratto fondamentale ispirazione per l' enciclica " Dives in misericordia ".

Leggi tutti i commenti (46)

Matteo Ferranti il 6 novembre 2017 alle 10:14 ha scritto:

Come amare mia moglie al meglio e come desidero essere amato io al meglio. Questo libro attraverso esempi ci spiega i diversi linguaggi che abbiamo per sentirci amati. Io per esempio preferisco essere amato con il linguaggio delle parole dolci e invece mia moglie con quello dei regali....che ahimè esiste ma se tengo più a lei che ai soldi devo imparare ad amarla in questo modo altrimenti il suo serbatoio d'amore come spiega il libro si svuotera e le sembrerà che io non la ami. Forse da regalare a novelli sposi ma forse ogni coppia di sposo dovrebbe leggerlo per capire come amare il coniuge e amarsi "da Dio"

Leggi tutti i commenti (9)

Matteo Ferranti il 6 novembre 2017 alle 10:08 ha scritto:

Non l'ho ancora comprato ma ne ho semtiti parlare molto e conosco un paio delle storie dei sacerdoti che si raccontano nel libro. Mi piacerebbe molto leggerlo ma prima di tutto voglio regalo ad un seminarista che conosco come piccolo segno di forza e sostegno in questo suo cammino sicuramente non facile ma che tanti come lui hanno intrapreso e che come Chiesa sosteniamo


Matteo Ferranti il 6 novembre 2017 alle 09:59 ha scritto:

Il calendario giusto per l'avvento senza la cioccolata. Perché infatti non capisco cosa c'entri la cioccolata. Invece questo in ogni casella c'è uno spunto di riflessione non solo per bimbi ma anche per grandi. Insieme c'è il cd con anche canzoni non proprio natalizie ma che possono piacere ai bambino. Concluso il calendario l'ho appeso al muro come immagine natalizia di Presepe. Me la sono scordata attaccata al muro finito Natale. Ed è ancora lì come immagine mai vecchia e senza significato anche se non è Natale.

Leggi tutti i commenti (2)