Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 11731 a 11745 di 25757)


Luca Natali il 8 luglio 2018 alle 03:41 ha scritto:

Sinossi: «Come sono andati realmente i fatti avvenuti nel corso del Novecento e che hanno vi­sto, in particolare, quali diretti interessati i “fascisti” da un lato e gli “antifascisti” dall’altro? L’autore cercherà di rispondere a tale domanda anche, e soprattutto, attraverso la testimonianza diretta dei moltissimi che in quel periodo si trovarono, volenti o nolenti, a vivere tristi vi­cende prebelliche, belliche e postbelliche. Scopriremo cose piuttosto interessanti, in parte già note ai più, ma spesso taciute o negate. Nel testo trova posto, inoltre, una lunga elencazione di leggi, decreti, iniziative intraprese nei più disparati ambiti della vita pubblica dal Fascismo, tra il 1922 e il 1945.» (da: https://www.edizionisimple.it/libro/memoria-condivisa-e-riconciliazione-verita-nascoste-sul-fascismo-e-sul-comunismo/).

Messale Festivo 2018
Libro
Edizioni Messaggero (settembre 2017, 560 p.)

Nicola Deceglie il 7 luglio 2018 alle 19:27 ha scritto:

Semplice e comodo. Consigliato per una rapida lettura del testo domenicale prima della liturgia, ma anche per poter riprendere i brani ascoltati a messa

Leggi tutti i commenti (8)

Giovanni Basile il 6 luglio 2018 alle 22:24 ha scritto:

Bellissimo volume che ripropone alcuni passi focali dell'Antico Testamento commentati, ripresi e interpretati secondo gli insegnamenti di Don Bosco.
Profonde e di ampio respiro dottrinario sono le catechesi di Don Bosco - di volta in volta riprese dai suoi numerosi scritti -, rivolte ai giovani soprattutto, ma amche agli adulti. Sono soddisfatto di aver acquistato questo e il secondo volume sui vangeli.

Leggi tutti i commenti (2)

Giovanni Basile il 6 luglio 2018 alle 19:44 ha scritto:

Libretto essenziale e asciutto di Erri De Luca, così come sono tuttti i suoi libri. Richiami ad episodi biblici pieni di agganci alla riflessione. Queste pagine, a mio parere, vanno lette lentamente, con attenzione, in modo da metabolizzare gradualmente i pensieri telegrafici dellìautore.

Leggi tutti i commenti (5)

Laura Cavallazzi il 6 luglio 2018 alle 11:24 ha scritto:

Mi e' piaciuto e ho avuto modo di capire gli errori fatti come mamma di due figlie femmine. Tuttavia non condivido la necessita' di ricorrere quasi sempre a un terapeuta per risolvere i problemi : a volte basta mantenere un buon dialogo. Bellissimi però ' i riferimenti bibliografici a scrittori , pedagogisti e pediatri. Come contenuto molto interessante mi rimane questo : una mamma ( o una nonna ) deve essere una presenza amorosa e attenta, ma molto discreta e non asfissiante.


Barbara Bertelli il 5 luglio 2018 alle 08:43 ha scritto:

Piccola raccolta di pensieri spirituali di grande aiuto perché semplici ma efficaci per un cammino di fede


Barbara Bertelli il 5 luglio 2018 alle 08:43 ha scritto:

Abbiamo scoperto S. Francesco di Sales e ci sembra un Santo attualissimo con insegnamenti spirituali semplici ma molto profondi.

Leggi tutti i commenti (2)

Studente Emanuele Giardini il 4 luglio 2018 alle 20:26 ha scritto:

Il testo scritto nel 1870 sorprende per la competenza, lo stile ed anche l'attualità. Non è proprio di facile lettura e comprensione per i non avvezzi al linguaggio filosofico e teologico, ma resta apprezzabile per la concretezza e linearità degli esempi. Vale il prezzo della fatica!

Leggi tutti i commenti (2)

Dott. silvia severi il 4 luglio 2018 alle 17:05 ha scritto:

I vari temi che vengono affrontati in piccoli capitoletti molto comprensibili rimandano ad esempi di vita quotidiana, alle dinamiche non corrette e alle difficoltà che si possono incontrare per raggiungere la virtù proposta.
Molto valido se letto a piccole dosi.

Leggi tutti i commenti (4)

Dott. silvia severi il 4 luglio 2018 alle 17:03 ha scritto:

Piacevole da ascoltare, alcuni brani emozionanti. Parte dei canti conducono lo sguardo al cielo con il desiderio di rimanere in comunione con Lui e pregare anche solo con il pensiero e l'ascolto del canto.
Alcuni fra i canti sono tematici per cui possibile impararli per eventuali percorsi

Leggi tutti i commenti (9)

Arch. GABRIELLA PALLOTTA il 2 luglio 2018 alle 11:58 ha scritto:

Molto interessante per chi non conosce la storia delle apparizioni e dei veggenti di Kibeho.

Leggi tutti i commenti (2)
Papa Luciani
Libro
Edizioni Messaggero (gennaio 2009, 108 p.)

Federica Stocchi il 1 luglio 2018 alle 22:42 ha scritto:

1 giugno. "Il corpo di Cristo non è un premio o una medaglia al merito; è pane di vita; ne hanno bisogno i forti, i sani; ne hanno bisogno, ancor più i deboli e i peccatori ". Pane. Gesù è l'alimento essenziale , e buono, capace non solo di dare forza e vita, ma anche vera guarigione. Nel modo più semplice. Come è il pane, appunto.
Da meditare. Piacevole e utile.

Leggi tutti i commenti (3)

Indipendente il 1 luglio 2018 alle 18:19 ha scritto:

Ricco di contenuto e analisi profonda. Stile originale tra saggezza e filosofia. Il libro espone un'analisi del liberalismo con una chiarezza esemplare. Il confronto della politica di oggi con i dispotismi di ieri e' impressionante. Leggendo questo saggio si può comprendere anche l'aspetto culturale della nostra crisi. Da non perdere questo libro!

Leggi tutti i commenti (2)

Giuseppe Davide Mirabella il 1 luglio 2018 alle 11:20 ha scritto:

Se qualcuno ha denunciato per Sabatier una lettura “protestante” del francescanesimo, secondo la quale l'unico vero francescano è stato Francesco d'Assisi (sic!), non si può allora che definire il lavoro di Thompson una rilettura “domenicana” del fenomeno sanfrancescano, dove a volte, non troppe, l'autore coglie soltanto singoli aspetti dell'Assisiate, facendolo diventare, suo malgrado e senza intenzione, una “macchietta” capricciosa e volubile: nel lavoro del frate predicatore americano manca, a mio modesto avviso, una visione d'insieme, anche se il testo è ben documentato, scritto altrettanto bene, non tralasciando il fatto che si tratta di una originale biografia del Santo d'Assisi come se ne leggono poche, e soprattutto da leggere tra le righe. Una discreta opera.

"Sull'uscio di casa" - Andrea Maniglia
Libro

Prof. Raffaele Bertè il 30 giugno 2018 alle 21:55 ha scritto:

Libro molto interessante che riguarda un grande religioso e maestro di spiritualità. Famoso esorcista della diocesi di Roma e sicura figura per migliaia di persone che hanno beneficiato della sua preghiera.

Leggi tutti i commenti (3)