venerdì 4 aprile 2025
Tratta da "Preghiera del non credente", marzo 2025, Terra Santa

Signore, è bellissimo il legame umano. Non risolve la paura, ma permette di condividerla, e così la propria paura, assieme all'altra, si seda.
- Vittorino Andreoli -
giovedì 3 aprile 2025
Tratta da "La saggezza del cuore", marzo 2025, Edizioni Messaggero

Le uniche cose che possediamo veramente sono quelle che siamo liberi di donare.
- Simone Olianti -
mercoledì 2 aprile 2025
Tratta da "La saggezza del cuore", marzo 2025, Edizioni Messaggero

Nella vita bisogna sempre cercare di fare quello che amiamo e quando le circostanze, talvolta drammatiche, lo rendono impossibile, bisogna imparare ad amare quello che si fa.
- Simone Olianti -
martedì 1 aprile 2025
Tratta da "La saggezza del cuore", marzo 2025, Edizioni Messaggero

La saggezza è un viaggio interiore che non finisce mai alla scoperta di sé stessi, dei pensieri, delle emozioni e delle inquietudini che ci abitano e che ci rendono quello che siamo: pezzi unici, originali.
- Simone Olianti -
lunedì 31 marzo 2025
Tratta da "Credere Oggi 266 2/25 - SocialMente: chiesa nella Rete?", marzo 2025, Edizioni Messaggero

La carità, che si esprime nell'amore e nel rispetto verso il prossimo, si traduce in empatia e intelligenza emotiva, permettendo di interagire con sensibilità e attenzione per le emozioni degli altri senza strumentalizzarli e mantenendo un'adeguata distanza.
- Romina Ramazzotti -
domenica 30 marzo 2025
Tratta da "Scrivi genitore, leggi speranza", marzo 2025, Elledici

All'alba di ogni giorno, all'inizio di ogni iniziativa, al sorgere di desideri e di progetti nuovi è confortante avere i genitori - stelle del mattino - che aprono gli occhi ai loro figli perché possano vedere chiaro e meglio.
- Lorenzo Ferraroli -
sabato 29 marzo 2025
Tratta da "Scrivi genitore, leggi speranza", marzo 2025, Elledici

La gioia nei figli non si spegne se noi per primi siamo sicuri di essere amati da Dio.
- Lorenzo Ferraroli -
venerdì 28 marzo 2025
Tratta da "Scrivi genitore, leggi speranza", marzo 2025, Elledici

Ci sono adulti che [...] utilizzano il dialogo con i figli (parlano), fanno delle esperienze con loro (fanno), ma soprattutto dimostrano con la loro vita la soddisfazione di essere degli adulti (sono).
- Lorenzo Ferraroli -
giovedì 27 marzo 2025
Tratta da "Quinto non uccidere", marzo 2025, Terra Santa

È necessario rimettere in discussione quei sistemi che conducono manifestamente a un punto morto, congelano il dialogo e l'intesa, sviluppano la diffidenza, accrescono la minaccia e il pericolo, senza risolvere i problemi reali, senza offrire una sicurezza vera, senza rendere i popoli veramente felici, pacifici, liberi.
- Papa Giovanni Paolo II -
mercoledì 26 marzo 2025
Tratta da "Quinto non uccidere", marzo 2025, Terra Santa

I pilastri della vera pace sono la giustizia e quella particolare forma dell'amore che è il perdono.
- Papa Giovanni Paolo II -