Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Va da sé che l'atto del meditare altro non è che un dare spazio al divino in sé, spazio lasciato libero dal piccolo ego. "Dove non c'è più io, c'è Dio", amava ripetere la mistica Caterina da Genova.

Paolo Scquizzato

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

venerdì 7 aprile 2023

Tratta da "Il ritmo della lumaca", marzo 2023, Piemme


L'unico silenzio che cambia la vita è quello in cui ci apriamo alla relazione che salva, quella con il Dio vivente.

-  Maurizio Botta -

giovedì 6 aprile 2023

Tratta da "Il ritmo della lumaca", marzo 2023, Piemme


Ci avete fatto caso? Noi viviamo ogni singolo istante delle nostre vite con la certezza inconscia che potremmo essere sgridati da un momento all'altro.

-  Maurizio Botta -

mercoledì 5 aprile 2023

Tratta da "Il ritmo della lumaca", marzo 2023, Piemme


Ecco, oggi non c'è più quella voglia di stare con calma a fianco di qualcuno e ne abbiamo terribilmente nostalgia. Eucare, voler bene, amare, coltivare un'amicizia: è tutto lentissimo.

-  Maurizio Botta -

martedì 4 aprile 2023

Tratta da "Elogio della normalità", marzo 2023, Mondadori


Porgere l'altra guancia non significa non difendersi, ma azionare un gesto che sa disinnescare il male e azionare il bene: spesso un passo indietro è un traguardo in avanti.

-  Giulio Dellavite -

lunedì 3 aprile 2023

Tratta da "Elogio della normalità", marzo 2023, Mondadori


Attraversare la liminarità è non rimanere mai a corto di sogni, in modo che quando ti svegli hai la forza di dire: "A un certo punto, punto!". Perché i limiti si superano, ma i confini si rispettano, così le soglie si aprono.

-  Giulio Dellavite -

domenica 2 aprile 2023

Tratta da "Elogio della normalità", marzo 2023, Mondadori


Se io trovassi un diamante grezzo lo scambierei sicuramente per un sasso. Non ci rendiamo conto del valore di quanto abbiamo tra le mani perché non sappiamo vedere l'invisibile.

-  Giulio Dellavite -

sabato 1 aprile 2023

Tratta da "Elogio della normalità", marzo 2023, Mondadori


Si vede con gli occhi, si osserva con l'intelligenza, si scruta col dubbio, si guarda con l'anima.

-  Giulio Dellavite -

venerdì 31 marzo 2023

Tratta da "Perdonare se stessi e gli altri", aprile 2023, Edizioni Messaggero


Sta a noi decidere se bloccare la scrittura del nostro romanzo, continuando a rileggere le parti che non ci piacciono nell'illusione di poterle in qualche modo cancellare, o proseguirne la stesura aggiungendo capitoli pieni di bellezza, in cui anche quegli errori possono trovare il loro senso e la loro collocazione.

-  Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese -

giovedì 30 marzo 2023

Tratta da "Perdonare se stessi e gli altri", aprile 2023, Edizioni Messaggero


Quando le persone trovano un senso alla loro sofferenza, giungono a una nuova comprensione di ciò che è successo nel passato.

-  Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese -

mercoledì 29 marzo 2023

Tratta da "Perdonare se stessi e gli altri", aprile 2023, Edizioni Messaggero


Se la rabbia è come la fiamma, il risentimento è come la brace che cova sotto la cenere, mantenendo continuamente aperta la ferita dell'offesa e la presenza dell'offensore dentro di noi.

-  Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese -