Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Diventare silenziosi significa imparare pian piano a silenziare le nostre tante identificazioni [...] una volta crollato tutto ciò che pensavamo di essere, emergerà finalmente chi siamo per davvero, la nostra vera identità, il sé autentico che era nascosto dietro alle nostre infinite definizioni.

Paolo Scquizzato

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

venerdì 28 aprile 2023

Tratta da "La sfida alla fede cristiana dell'occultismo nella società odierna", maggio 2023, Edizioni Messaggero


L'aiuto che possiamo dare agli adolescenti è di "ripulire, riordinare" l'immaginario per poter rispondere alle domande che l'uomo si fa: Chi sono? Che cosa faccio al mondo? Che cosa c'è dopo la morte? Che senso ha la mia vita?

-  Mario Mingardi -

giovedì 27 aprile 2023

Tratta da "Maria. Omelie e discorsi scelti", aprile 2023, OasiApp La Pietra d'Angolo


La Chiesa non ha confini, è universale. E i confini geografici, culturali, etnici, addirittura i confini religiosi sono per la Chiesa un invito all'evangelizzazione nella prospettiva della "comunione delle diversità".

-  Benedetto XVI -

mercoledì 26 aprile 2023

Tratta da "Maria. Omelie e discorsi scelti", aprile 2023, OasiApp La Pietra d'Angolo


Proprio perché Madre della Chiesa, la Vergine è anche Madre di ciascuno di noi, che siamo membra del Corpo mistico di Cristo.

-  Benedetto XVI -

martedì 25 aprile 2023

Tratta da "Sui passi di Elia", aprile 2023, Cittadella


La parola di Dio chiede una giustizia che passa attraverso il cuore delle persone, i loro pensieri e le loro decisioni, ma proprio per questo anche attraverso le relazioni sociali, l'uso dei beni e delle proprietà, il rispetto delle esigenze di ciascuno a condurre la propria vita con dignità e a condividere con altri quanto ha ricevuto e possiede.

-  Mariano Crociata -

lunedì 24 aprile 2023

Tratta da "Sui passi di Elia", aprile 2023, Cittadella


Accettare che le cose si manifestino diversamente da come pensavamo: è questa la sfida di ogni credente.

-  Mariano Crociata -

domenica 23 aprile 2023

Tratta da "Accogliere", aprile 2023, Piemme


Le civiltà forti non hanno mai avuto paura di incontrare. Le grandi religioni missionarie non hanno mai avuto timore di accogliere popoli estranei alla loro storia.

-  Andre Riccardi -

sabato 22 aprile 2023

Tratta da "Accogliere", aprile 2023, Piemme


Per me accogliere è un atto fondamentale della vita [...] ognuno di noi, da ragazzo o da vecchio, nell'insieme delle sue relazioni, accoglie gli altri o altri mondi nella sua vita. In fondo, una personalità si costruisce così.

-  Andrea Riccardi -

venerdì 21 aprile 2023

Tratta da "Toccando le piaghe dell'umanità", aprile 2023, Edizioni Messaggero


Non si prega perché si ha fede, ma per avere fede.

-  Giancarlo Paris -

giovedì 20 aprile 2023

Tratta da "La mensa condivisa", aprile 2023, Edizioni Messaggero


Obbedienza, povertà e castità toccano le relazioni sulle quali tutti - e non solo preti, frati e suore - si giocano il senso dell'esistenza: a ognuno decidere quale "stile di vita" assumere!

-  Gianni Cappelletto -

mercoledì 19 aprile 2023

Tratta da "La regola di Francesco spiegata ai semplici", aprile 2023, Terra Santa


Il Vangelo della perseveranza nelle contraddizioni è caro a Francesco, perché è il Vangelo della pace, che gli era stato rivelato quale missione ultima della fraternità.

-  Giuseppe Buffon -