Citazione spirituale

Frasi di Papa Francesco

Per crescere insieme, condividendo luci e ombre, successi e fallimenti gli uni degli altri, è necessario saper perdonare e chiedere perdono, riallacciando relazioni e non escludendo dal nostro amore nemmeno chi ci colpisce e tradisce.

Papa Francesco

[tratta da: "Omelia della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi" - 23/02/2025]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Francesco!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Francesco

mercoledì 29 gennaio 2025

Udienza Generale


Giuseppe si fida di Dio, accetta il sogno di Dio sulla sua vita e su quella della sua promessa sposa. Così entra nella grazia di chi sa vivere la promessa divina con fede, speranza e amore.

- Papa Francesco -


mercoledì 29 gennaio 2025

Udienza Generale


Seguendo la Parola di Dio, Giuseppe agisce ponderatamente: non si lascia sopraffare da sentimenti istintivi e dal timore di accogliere con sé Maria, ma preferisce farsi guidare dalla sapienza divina.

- Papa Francesco -


mercoledì 29 gennaio 2025

Udienza Generale


Che cosa sogna Giuseppe di Nazaret? Sogna il miracolo che Dio compie nella vita di Maria, e anche il miracolo che compie nella sua stessa vita: assumere una paternità capace di custodire, di proteggere e di trasmettere un’eredità materiale e spirituale.

- Papa Francesco -


domenica 26 gennaio 2025

Angelus in Piazza San Pietro


Riconosciamo che Gesù è portatore di un annuncio di salvezza che nessun altro può darci? [...] Sento che anch’io in qualche modo sono povero, prigioniero, cieco, oppresso? Allora, solo allora, “l’anno di grazia” sarà per me!

- Papa Francesco -


domenica 26 gennaio 2025

Angelus in Piazza San Pietro


L’Evangelista ci dice che i nazaretani non riuscirono a riconoscere in Gesù il consacrato del Signore. Pensavano di conoscerlo troppo bene e questo, invece di facilitare l’apertura della loro mente e del loro cuore, li bloccava, come un velo che oscura la luce.

- Papa Francesco -


domenica 26 gennaio 2025

Angelus in Piazza San Pietro


Anche noi siamo interpellati dalla presenza e dalle parole di Gesù; anche noi siamo chiamati a riconoscere in Lui il Figlio di Dio, il nostro Salvatore. Ma può capitarci [...] di pensare che noi lo conosciamo già, che di Lui sappiamo già tutto...

- Papa Francesco -


mercoledì 22 gennaio 2025

Udienza Generale


Maria non cerca fuori ma dentro, perché, come insegna Sant’Agostino, «in interiore homine habitat veritas» (De vera religione 39,72).

- Papa Francesco -


mercoledì 22 gennaio 2025

Udienza Generale


Maria accoglie il Verbo nella propria carne e si [...] mette al servizio: è piena di tutto, non come una schiava ma come una collaboratrice di Dio Padre.

- Papa Francesco -


mercoledì 22 gennaio 2025

Udienza Generale


Sorelle, fratelli, impariamo da Maria, Madre del Salvatore e Madre nostra, a lasciarci aprire l’orecchio dalla divina Parola e ad accoglierla e custodirla, perché trasformi i nostri cuori in tabernacoli della sua presenza, in case ospitali dove accrescere la speranza.

- Papa Francesco -


domenica 19 gennaio 2025

Angelus in Piazza San Pietro


Sembra una contraddizione: più in noi c’è mancanza, più c’è la sovrabbondanza del Signore. Perché il Signore vuole fare la festa con noi, una festa che non avrà fine.

- Papa Francesco -