Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
Questo volume offre la prima analisi di dettaglio del concilio convocato da Cipriano nel 256: alle origini della formazione del modello conciliare occidentale, questa assemblea rappresenta la prima occasione per uno studio del modo in cui i vescovi della regione affrontano insieme i problemi posti dalla lotta all'eresia, dall'amministrazione del battesimo, dalla strutturazione della comunione in istituti e liturgie. Paolo Bernardini, a partire dalle Sententiae episcoporum, produce una analisi approfondita dell'evento conciliare e delle sue dinamiche.Paolo Bernardini, laureato all'Università di Pisa, si è perfezionato presso l'Alta Scuola europea di scienze religiose di Bologna, sotto la guida di Giuseppe Alberigo. Autore di vari articoli sui concili africani e sul monachesimo antico, pubblicati sulle riviste "Cristianesimo nella storia" e "Adamantius", ha collaborato al volume "Origeniana Octava", a cura di L. Perrone (Peeters, 2003). Attualmente collabora con l'Università Cattolica di Milano per una ricerca bibliografica su Ambrogio.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Un solo battesimo una sola Chiesa. Il concilio di Cartagine del settembre 256»
Recensioni di riviste specialistiche su «Un solo battesimo una sola Chiesa. Il concilio di Cartagine del settembre 256»
Convocato da Cipriano nel 256, il concilio di Cartagine, rappresenta la prima occasione per uno studio del modo in cui i vescovi della regione affrontano insieme i problemi posti dalla lotta all’eresia, dall’amministrazione del battesimo, dalla strutturazione della comunione in istituti e liturgie. Lo studio – con un’accurata traduzione e commento – delle Sententiae episcoporum offre un’interessantissima ricostruzione delle varie modalità di governo della Chiesa e di ricerca del consenso e dell’unità, in positivo per l’esperienza della regione africana, e in «negativo fotografico» per quel che s’apprende indirettamente delle altre, compreso il caso del vescovo di Roma. Una lettura istruttiva sul tema della sinodalità.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2010 n. 18
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Un solo battesimo una sola Chiesa. Il concilio di Cartagine del settembre 256»
ALTRI LIBRI DI «Bernardini Paolo»
TAGS DI «Un solo battesimo una sola Chiesa. Il concilio di Cartagine del settembre 256»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Un solo battesimo una sola Chiesa. Il concilio di Cartagine del settembre 256»