Una lotta per la vita
-Conoscere e combattere i peccati capitali
(Dimensioni dello spirito)EAN 9788821568978
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Una lotta per la vita»
Tipo
Libro
Titolo
Una lotta per la vita - Conoscere e combattere i peccati capitali
Autore
Bianchi Enzo
Editore
San Paolo Edizioni
EAN
9788821568978
Pagine
256
Data
marzo 2011
Peso
420 grammi
Altezza
22 cm
Larghezza
14,5 cm
Profondità
2,5 cm
Collana
Dimensioni dello spirito
COMMENTI DEI LETTORI A «Una lotta per la vita»
LIBRI AFFINI A «Una lotta per la vita»
ALTRI LIBRI DI «Bianchi Enzo»
-
26,00 €→ 24,70 € -
15,00 €→ 14,25 € -
14,50 €→ 13,77 € -
15,00 €→ 14,25 € -
2,90 €→ 2,75 € -
7,00 €→ 6,65 € -
7,90 €→ 7,50 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Una lotta per la vita»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Una lotta per la vita»
- Libri → Teologia → Morale → Vizi capitali
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Salvo il 10 settembre 2011 alle 12:13 ha scritto:
Ho fatto un ritiro spirituale proprio su questo libro. Enzo Bianchi si dimostra, come suo solito, sempre profondo e incisivo. Questo libro è veramente un ottimo strumento per capire ancora di più la propria interiorità e per comprendere gli adeguati strumenti contro il peccato e ogni sorta di tentazione a cui andiamo incontro.
Al Da il 19 novembre 2012 alle 11:57 ha scritto:
Quando l'argomento che si vuol trattare è tanto attuale e concreto, sarebbè il caso di rinunciare all'utilizzo di un linguaggio, certamente profondo, ma piuttosto ostico e prolisso. Chi si appresta ad una battaglia a bisogno di strumenti efficaci ed immediatamente fruibili, questo volume è più simile ad un manuale di istruzioni per l'uso che non disdegna approfondimenti interessanti ma, a mio modesto avviso, decisamente superflui!
Dott. Stefano Santasilia il 21 agosto 2014 alle 19:41 ha scritto:
Un testo estremamente interessante che riesce a coniugare il condurre il lettore nelle profonde pieghe dello spirito e il collocarsi nella più autentica tradizione cristiana relativa alla meditazione e alla direzione spirituale. Consigliatissimo.
Dott. Maria Gloria Campi, mariagloria.campi@virgilio.it il 23 gennaio 2016 alle 19:47 ha scritto:
Con questo libro di Enzo Bianchi ho aperto un dialogo intenso ed interessante. Sono una psicoterapeuta che da tempo si dedica a cercare ponti tra la spiritualità cristiana e la psicoterapia, convinta che l'una dimensione sia comunque di aiuto all'altra in un'interazione di reciprocità e di co-costruzione della vita nella gioia e nella pace di Dio, Padre, Figlio e Spirito. Quella sollecitata da questa libro è una sfida intrigante che mi conduce a cercare di trovare la linea di confine tra il peccato e la sofferenza interiore. E, in modo ancora più interessante, mi conduce a scoprire il percorso che li ricongiunge. Dai padri del deserto ai ricercatori del mondo interiore di oggi, Enzo Bianchi descrive in maniera precisa la sofferenza del rapporto con gli altri, del rapporto con il corpo, del rapporto con Dio e ci offre una luce antica sui dolori dell'essere umano di sempre: bisognoso di amore e di aiuto, ma ancora più bisognoso di conoscere se stesso nella sua verità più cruda. Solo questa consapevolezza può renderlo capace di chiedere e trovare quella mano senza la quale non può risalire dal suo abisso.