Tu sei qui: Libri › AUTORI E PERSONAGGI › Autori › Lubich Chiara e il movimento dei Focolari › Perché mi hai abbandonato? Il dolore nella spiritualità dell'unità
Perché mi hai abbandonato? Il dolore nella spiritualità dell'unità
(Verso l'unità. Spiritualità)EAN 9788831150798
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Perché mi hai abbandonato? Il dolore nella spiritualità dell'unità»
Tipo
Libro
Titolo
Perché mi hai abbandonato? Il dolore nella spiritualità dell'unità
Autore
Lubich Chiara
Editore
Città Nuova
EAN
9788831150798
Pagine
136
Data
gennaio 1998
Peso
141 grammi
Dimensioni
13 x 20 cm
Collana
Verso l'unità. Spiritualità
COMMENTI DEI LETTORI A «Perché mi hai abbandonato? Il dolore nella spiritualità dell'unità»
LIBRI AFFINI A «Perché mi hai abbandonato? Il dolore nella spiritualità dell'unità»
-
35,00 €→ 33,25 € -
-
-
-
-
-
ALTRI LIBRI DI «Lubich Chiara»
-
35,00 €→ 33,25 € -
24,00 €→ 22,80 € -
13,00 €→ 12,35 € -
10,00 €→ 9,50 € -
35,00 €→ 33,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
10,00 €→ 9,50 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Perché mi hai abbandonato? Il dolore nella spiritualità dell'unità»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Perché mi hai abbandonato? Il dolore nella spiritualità dell'unità»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Sig. Giovanni Battisti il 28 aprile 2010 alle 15:05 ha scritto:
Il libro, costruito come un dialogo tra alcune domande poste durante gli incontri del Focolarini e le risposte di Chiara Lubich, introduce al pensiero di "Gesù abbandonato", e del ruolo della sofferenza (umana e quindi inevitabile) nel cammino dei cristiani.
La conversazione, tuttavia, dà un po' per scontato il pensiero del Movimento dei Focolari, e quindi la risposta al "perchè la sofferenza" ruota sempre attorno alla figura di Gesù abbandonato sulla croce, senza spiegare (in primis) il perchè dell'atroce sofferenza della Passione di Cristo.
Insomma, a mio parere è un libro utile per comprendere il pensiero di Chiara Lubich, un po' meno per comprendere il significato che può assumere la sofferenza nel percorso di maturazione cristiano.
anna maria ribuoli il 27 marzo 2021 alle 14:17 ha scritto:
Libro molto profondo che tratta in modo molto chiaro e spirituale il tema del dolore nell'uomo contemporaneo. Un libro soprattutto da meditare e riprendere nei momenti di difficoltà che si presentano nel corso della nostra vita. Ne consiglio quindi la lettura a tutte le persone che intendono approfondire questo tema per vivere al meglio la loro spiritualità