L'imitazione di Cristo
(Preghiere-Riflessioni) [Libro con legatura in pelle o di pregio]EAN 9788831522069
Disponibile in 24/48 ore lavorative
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «L'imitazione di Cristo»
Tipo
Libro
Titolo
L'imitazione di Cristo
A cura di
Ugo Nicolini
Editore
Paoline Edizioni
EAN
9788831522069
Pagine
370
Data
gennaio 1990
Peso
144 grammi
Altezza
13,5 cm
Larghezza
9,2 cm
Profondità
1,2 cm
Collana
Preghiere-Riflessioni
COMMENTI DEI LETTORI A «L'imitazione di Cristo»
LIBRI AFFINI A «L'imitazione di Cristo»
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
7,00 €→ 6,65 € -
-
16,00 €→ 15,20 € -
7,90 €→ 7,50 € -
ALTRI SUGGERIMENTI
TAGS DI «L'imitazione di Cristo»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «L'imitazione di Cristo»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Massimo Moltrasio il 20 aprile 2011 alle 15:08 ha scritto:
Questo libro ha fatto la storia della spiritualità nel cristianesimo. Un libro scritto da monaci, ma non un libro solo per monaci. Tante persone del nostro tempo hanno formato la loro spiritualità su questo testo medioevale.
Personalmente è uno dei migliori libri che abbia mai letto.
Per il Papa Giovanni XXIII, il "papa buono", questo libro è stato, dopo la Bibbia, un grande maestro interiore capace di condurre il suo cuore a Gesù Cristo.
Le riflessioni e i consigli di questo piccolo libro sono e saranno sempre valide per i cristiani di tutti i tempi.
Sicuramente è, in ambito religioso, uno dei libri più letti e commentati e approfonditi.
Dott. Marco Cosimi il 15 maggio 2011 alle 19:24 ha scritto:
Un libro già letto ma che merita di essere digerito, proposto, ripensato. In esso vive il senso della Santità di ogni uomo. Un simbolo della storia di tutti qei grandi Uomini , i nostri Santi e le Grandi Sante e Beati, di cui la memoria dell'Umanità intera vorrebbe nell'era della globalizzazione poter si "dimenticare".
Essi sono simboli granitici della vera essenza di cui si nutre e si nutrirà l'intera umanità.
In essi vive eterno il grande ed eterno valore della Ragione e della Fede, nutrendo di Amore e Speranza l'inconscio collettivo della nostra Società.
Per alcuni di essi è la coscienza stessa ad essere parte attiva nella formazione dell'archetipo di una Società Nuova : quella a cui anche se nel più profondo, la coscienza di tutti noi anela. Avevo il desiderio per i miei figli di un testo tanto semplice quanto essenziale, ma con una pregevole veste : affinchè anche i miei nipoti potranno in futuro portarne l'esempio, rileggendolo insieme. Un testo che ha accompagnato i miei anni Universitari nella sua semplice e minima veste.
Il testo amato dai nostri Grandi Padri è un'esempio di riflessioni forti per tutti.
mimmo vaccaro il 28 gennaio 2015 alle 23:01 ha scritto:
Un cristiano non può non leggere questo testo.
Ente scuola dell'infanzia paritaria Enrico Candiani il 21 luglio 2017 alle 17:25 ha scritto:
Corrispondente a quanto previsto
Jean michel Cavanna il 30 novembre 2018 alle 19:37 ha scritto:
Bellissimo
silvana burchia il 9 luglio 2020 alle 16:54 ha scritto:
Molto profondo ma non di esempio perché sono verità umane