Stanze delle voci e altri versi. (Le)
(Fuori collana)
Disponibile in 3/4 giorni lavorativi
[scade tra 1 giorno e 19 ore]
DETTAGLI DI «Stanze delle voci e altri versi. (Le)»
Tipo
Libro
Titolo
Stanze delle voci e altri versi. (Le)
Autore
Antonio Allegrini
Editore
Morcelliana Edizioni
EAN
9788837232689
Pagine
240
Data
novembre 2018
Collana
Fuori collana
COMMENTI DEI LETTORI A «Stanze delle voci e altri versi. (Le)»
LIBRI AFFINI A «Stanze delle voci e altri versi. (Le)»
ALTRI LIBRI DI «Antonio Allegrini»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Stanze delle voci e altri versi. (Le)»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Stanze delle voci e altri versi. (Le)»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Tatiana ed altre, edizioniorientexpress@yahoo.it il 9 febbraio 2019 alle 18:16 ha scritto:
Siamo delle ragazze russe. Viviamo da più di qualche anno in Abruzzo. Ognuno di noi ha acquistato il libro "Le stanze delle voci" del nostro caro "Ataman" Antonio Allegrini. Libro strano nel suo insieme doloroso con la sua malinconia, l'acuta nostalgia per gli anni perduti tipica dell'anima russa ed anche se lui si esprime con versi "bianchi" cioè privi di rima, le poesie sono in fondo, piene di grande musicalità. I suoi scritti diventano a poco a poco una vera meditazione-diario sul tempo fuggito, sulla malattia, sulla perduta gioventù, sulla morte che è sempre presente nelle nostre vite.
Bellissimo libro nel suo insieme. Amiamo tutte questo poeta per noi grande e faremo in modo di divulgare le sue opere specialmente in Russia.
tony, tonycastelnuovo@yahoo.it il 19 febbraio 2019 alle 18:01 ha scritto:
Non sono un appassionato di poesia, né tantomeno un esperto di questa materia. Preferisco libri di attualità e di storia, ma osservando in libreria mi ha colpito in modo particolare il titolo di un libro esposto "Le stanze delle voci" di Antonio Allegrini e la sua copertina. Incuriosito l'ho preso e a tempo perso ho iniziato quasi di malavoglia a leggerlo. Confesso che a poco a poco sono rimasto preso e catturato da queste riflessioni o versi o meditazioni sulle varie sfaccettature della vita e del tempo trascorso, ed essendo anziano ho provato un brivido ripensando alle mie stagioni volate troppo in fretta. Conclusione, non mi vergogno di dire che l'ho riletto più volte e se questa è poesia è bella, chiara, commovente per la sua sincerità, amarezza, verità e il dolore che vi è racchiuso dentro come in uno scrigno per chi lo sa aprire.